- 21-05-2025: Credito d’imposta ZLS 2025: al via lo sportello per l’invio delle domande
- 21-05-2025: Stop al bando Investimenti sostenibili 4.0
- 21-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 21-05-2025: Filiera legno per arredo, chiusura sportello per esaurimento fondi
- 21-05-2025: ANAC: appalti e whistleblowing al centro dell'attività 2024
- 21-05-2025: Blackout del sito delle Entrate: proroga adempimenti al 30 maggio
- 21-05-2025: Costo del lavoro nel settore cultura e turismo
- 21-05-2025: Revoca dall'uso aziendale di non assorbire il superminimo: quando è legittima
- 21-05-2025: Vendita immobile con Super Sismabonus: nessuna plusvalenza per l’acquirente
- 21-05-2025: CCNL Trasporto a fune - Flash
- 21-05-2025: Bonus Donne ZES Unica: divieto di licenziamento esteso all’unità operativa
- 21-05-2025: CCNL Agenzie immobiliari - Flash
- 21-05-2025: Regime fiscale per dirigenti calcistici impatriati
- 21-05-2025: Delega unica intermediari: estesa la firma CIE e proroga al 2027

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Omessa Iva: liquidatore non responsabile con risorse insufficienti
Cassazione: chi ha assunto la carica di liquidatore di società non può essere gravato della responsabilità penale per omessi versamenti dovuti all’insufficienza di risorse e all'assoluta mancanza di liquidità.
Domanda di asilo, decide la Commissione non il Questore
Precisazioni della Corte di legittimità in ordine alla competenza sulla richiesta di asilo. Chi ha proposto domanda di protezione internazionale è poi autorizzato a rimanere in Italia, ai fini esclusivi della procedura, fino alla decisione della commissione territoriale.
Guardasigilli: tempi del processo a breve dimezzati
La riforma della giustizia non può essere più rimandata. Lo ha affermato il Guardasigilli, Alfonso Bonafede, prendendo spunto dai dati del Quadro di valutazione della giustizia presentato dalla Commissione europea.
Assegno divorzile, nuovo indirizzo sui processi in corso
Ultimi chiarimenti della Corte di cassazione per quanto riguarda le conseguenze dell’intervento delle Sezioni Unite civili del 2018 in tema di assegno di divorzio, sui processi in corso.
Giudici di pace e onorari: sciopero confermato
Le associazioni ANGDP, COGITA, FEDERMOT ed UNAGIPA hanno confermato lo sciopero proclamato, per maggio, dai giudici di pace e dai magistrati onorari di tribunale e vice procuratori onorari.