- 11-07-2025: Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere
- 11-07-2025: Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa
- 11-07-2025: Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
- 11-07-2025: Patente a crediti: nuove funzionalità, ma attenzione alle deleghe
- 11-07-2025: TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali
- 11-07-2025: Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione
- 11-07-2025: Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti
- 11-07-2025: Regolamento prodotti sicuri, disposizioni attuative dalle Dogane
- 11-07-2025: Bando Invitalia da 900.000 euro per programmi di accelerazione al femminile

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Legge europea 2018 in Gazzetta Ufficiale
La Legge europea 2018, recante “Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Ue”, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale lo scorso 11 maggio.
Brexit. Protocollo Notai italiani e inglesi
E’ stato siglato, sabato 11 maggio, un protocollo d’intesa volto ad avviare una collaborazione interprofessionale tra il Consiglio nazionale del Notariato e l’associazione inglese “The Society of Scrivener Notaries”.
Cartelli pubblicitari. Consulta: sanzione per difformità troppo alta
La Corte costituzionale ha dichiarato la parziale illegittimità della previsione che, nell’ambito del Codice stradale, disciplina il regime sanzionatorio relativo alla collocazione abusiva di cartelloni pubblicitari.
Penalisti: Manifesto del diritto penale presentato a Milano
L’Unione delle Camere penali italiane ha messo a punto il testo di un “Manifesto del Diritto Penale liberale e del giusto processo”, a cui hanno collaborato anche i giuristi di diverse autorevoli Università Italiane.
Riduzione numero dei parlamentari. Seconda deliberazione al via
La Camera ha dato il suo primo via libera alla proposta di legge costituzionale in materia di riduzione del numero dei parlamentari. Il testo tornerà, ora, al Senato per l'avvio della seconda deliberazione.