- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Dichiarazione infedele: reato perfezionato con dichiarazione annuale
La Corte di cassazione ha fornito precisazioni in ordine al momento di consumazione del delitto di dichiarazione infedele di cui all'articolo 4 del Decreto legislativo n. 74/2000.
Adozione. Onorari del difensore di irreperibile a carico dell’Erario
Corte costituzionale: anche nei processi di adozione lo Stato deve pagare gli onorari del difensore d’ufficio del genitore irreperibile. Parziale illegittimità costituzionale dell’art. 143 del TU sulle spese di giustizia.
Notai. Nuovo concorso per trasferimento
Il ministero della Giustizia ha emanato un nuovo concorso, per titoli, per il trasferimento dei notai in esercizio, datato 31 maggio 2019. Pubblicati anche i posti notarili vacanti.
OCF: ruolo centrale della Giurisdizione e dell’Avvocatura
L’Organismo Congressuale Forense ha partecipato, a mezzo del suo coordinatore, Giovanni Malinconico, alla manifestazione “I Cantieri del Diritto” organizzata dal Congresso Giuridico dei Fori Siciliani e del Distretto di Palermo.
Massimo due mandati per consiglieri COA. A breve davanti alla Consulta
La questione sul limite massimo di due mandati consecutivi in tema di elezione dei componenti dei consigli degli ordini circondariali forensi, per come promossa dal CNF con ordinanza n. 5/2019, verrà discussa presso la Consulta il 18 giugno.