- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Brexit. Misure di stabilità finanziaria e libertà di soggiorno
Si segnala la pubblicazione, in Gazzetta Ufficiale, della Legge di conversione del Decreto-legge contenente disposizioni urgenti in caso di recesso del Regno Unito dall'Unione europea.
Giudici di pace: Ddl si approvi quanto prima, con i necessari emendamenti
Le associazioni di categoria Unagipa e Angdp hanno diffuso un comunicato congiunto dove hanno commentato l'approvazione, da parte del Consiglio dei ministri, dello schema di disegno di legge in materia di magistratura onoraria.
Crediti condominiali. Sì al pignoramento presso i condomini
La Corte di cassazione si è pronunciata in ordine ai crediti vantati nei confronti del condominio e alla possibilità del relativo recupero, da parte del creditore, a mezzo di pignoramento presso i singoli condomini.
Cassa Notariato: rinnovati gli organi istituzionali, Nardone presidente
La Cassa Nazionale del Notariato ha provveduto, il 24 maggio 2019, alla nomina degli organi istituzionali dell’Ente di previdenza, per il triennio 2019-2021. Il nuovo Presidente è il notaio Francesco Giambattista Nardone.
Multe e atti giudiziari. Aumentano gli importi per le notifiche tramite Posta
Con avviso pubblicato sul sito di Poste Italiane, sono state comunicate le nuove condizioni di offerta relative alle notifiche degli atti giudiziari. Previsto un importo forfettario aggiuntivo.