- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Garante Privacy: ok alla banca dati dei testamenti biologici
Il Garante della Privacy ha espresso parere positivo, con osservazioni, rispetto allo schema del decreto che istituisce la Banca dati nazionale destinata alla raccolta delle disposizioni anticipate di trattamento (DAT).
Conversione sblocca-cantieri. Sì del Senato
L’Assemblea del Senato ha approvato ieri, con 142 voti favorevoli, 94 contrari e 17 astensioni, il Ddl di conversione, con modificazioni, del Decreto-legge n. 32/2019 (sblocca-cantieri).
Manifestazione dell’Avvocatura su equo compenso
Il 20 giugno si terrà, a Roma, presso l’Aula Avvocati della Corte di cassazione, una manifestazione organizzata dall’Organismo Congressuale Forense, con la collaborazione dell’Ordine degli Avvocati di Roma, sul tema dell’equo compenso.
Servizi telematici del civile. Interruzioni di giugno 2019
Il Portale dei servizi telematici del ministero della Giustizia ha reso note le interruzioni delle funzionalità informatiche del settore civile che si avranno nel mese di giugno 2019.
Atto di certificazione della successione del notaio: atto pubblico
L’atto di certificazione della successione redatto dal notaio su domanda concorde di tutte le parti del procedimento notarile, costituisce un “atto pubblico” e non “una decisione”.