- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
OCF contrario al ritiro dell’emendamento sull’affitto d’azienda
L’Organismo congressuale forense ha espresso la propria contrarietà rispetto all’ipotesi del ritiro dell’emendamento del DL Crescita che consentiva anche ad avvocati e commercialisti di stipulare i contratti di affitto di azienda.
Il saldo e stralcio opera ipso iure: cartella nulla ed estinzione del processo
Lo stralcio dei debiti tributari sotto i mille euro opera ipso iure, senza necessità del consequenziale provvedimento di sgravio da parte dell’agente della riscossione.
Azionisti coinvolti nel governo societario. Decreto in Gazzetta Ufficiale
Sulla Gazzetta Ufficiale di ieri è stato pubblicato il Decreto legislativo attuativo della direttiva UE 2017/828, per quanto riguarda l'incoraggiamento dell'impegno a lungo termine degli azionisti.
Notariato: Consiglio e revisori del triennio 2019/2021
Si segnala che in Gazzetta Ufficiale (edizione n. 132 del 7 giugno 2019) sono stati pubblicati due comunicati del ministero della Giustizia riferiti alla proclamazione dei componenti e dei revisori dei conti del Consiglio Nazionale del Notariato per il triennio 2019/2021.
Cassazione e Procura generale: 70 magistrati in più
Il ministero della Giustizia ha informato della pubblicazione di un provvedimento che introduce ulteriori 70 unità di personale di magistratura nelle piante organiche della Corte di cassazione e della Procura generale.