redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Reati tributari. Sequestro preventivo anche sulla prima casa dell'indagato

Il divieto, per l'agente della riscossione, di procedere all'espropriazione della "prima casa" di abitazione non trova applicazione in ambito penale, non impedendo il sequestro preventivo dell'abitazione dell'indagato per frode fiscale.


Incarico processuale a legale. Il Comune paga anche senza copertura finanziaria

L'incarico all’avvocato è deliberato in funzione della partecipazione dell'ente locale a una controversia giudiziaria? L'impegno di spesa assunto dal Comune è valido anche senza attestazione della copertura finanziaria.


Condanna penale in primo grado? Azione civile congiunta non va sospesa

Quali sono i presupposti legali soggettivi di operatività della sospensione necessaria del processo civile di risarcimento del danno derivante da reato, promosso quando nel processo penale concernente il reato sia stata già pronunciata la sentenza di primo grado? 


Appalti di servizi ad alta intensità di manodopera: miglior qualità/prezzo

Il Consiglio di stato si è pronunciato, in adunanza plenaria, in ordine al criterio di aggiudicazione negli appalti di servizi ad alta intensità di manodopera (“labour intensive”), con forte componente di standardizzazione.


Sblocca cantieri: appalti sotto al milione con invito, subappalto al 40%

Prosegue, presso le Commissioni riunite Ambiente e Lavori pubblici del Senato, l’esame del disegno di legge di conversione del Decreto “Sblocca-cantieri”. Di seguito, gli emendamenti da ultimo approvati.