- 11-07-2025: Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere
- 11-07-2025: Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa
- 11-07-2025: Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
- 11-07-2025: Patente a crediti: nuove funzionalità, ma attenzione alle deleghe
- 11-07-2025: TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali
- 11-07-2025: Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione
- 11-07-2025: Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti
- 11-07-2025: Regolamento prodotti sicuri, disposizioni attuative dalle Dogane
- 11-07-2025: Bando Invitalia da 900.000 euro per programmi di accelerazione al femminile

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
PEC avvocati violate. OCF chiede proroga dei termini processuali
A seguito del grave attacco informatico subito da alcuni gestori dei servizi di posta elettronica certificata degli avvocati, l’OCF ha chiesto al Guardasigilli di valutare l’ipotesi di disporre una proroga immediata di tutti i termini processuali.
Dichiarazione infedele. Valutazione unitaria dell’imposta evasa
La Cassazione ha confermato la condanna per dichiarazione infedele impartita all'accomandatario di una SAS. Respinta la doglianza secondo cui la quantificazione dell’imposta evasa andava riferita solo alla sua quota di reddito.
Giustizia tributaria. Primo massimario nazionale della giurisprudenza di merito
E’ stato presentato a Roma, l’8 maggio scorso, il primo Massimario nazionale della giustizia tributaria di merito. Si tratta di una rassegna messa a punto congiuntamente da CNDCEC, CPGT, MEF, Agenzia Entrate e CNF.
Concorso notai 2018, pubblicazione degli ammessi a prove orali
Come annunciato, è iniziata, l’8 maggio, sul sito del ministero della Giustizia, la pubblicazione dell’elenco dei candidati al concorso notai 2018 che hanno superato la prova scritta.
Attacco hacker alle caselle PEC degli avvocati
Gli avvocati sono stati oggetto, negli ultimi giorni, di diversi attacchi informatici. Sarebbero stati diffusi, così, i dati personali di tantissimi legali e, in alcuni casi, anche le password di accesso alle loro caselle PEC.