- 11-07-2025: Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere
- 11-07-2025: Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa
- 11-07-2025: Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
- 11-07-2025: Patente a crediti: nuove funzionalità, ma attenzione alle deleghe
- 11-07-2025: TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali
- 11-07-2025: Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione
- 11-07-2025: Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti
- 11-07-2025: Regolamento prodotti sicuri, disposizioni attuative dalle Dogane
- 11-07-2025: Bando Invitalia da 900.000 euro per programmi di accelerazione al femminile

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Strumenti patrimoniali per la terza età. Guida multimediale notai/associazioni consumatori
Il Consiglio nazionale del Notariato e diverse associazioni dei Consumatori hanno messo a punto una “Guida multimediale per gli strumenti patrimoniali dedicati alla Terza Età”.
Soppressione del rito super accelerato da sbloccacantieri: da quando si applica?
La soppressione del rito “super accelerato” in tema di appalti, sancita dal DL “Sblocca-cantieri”, fa riferimento ai processi in cui il ricorso introduttivo è notificato dopo l'entrata in vigore dello stesso decreto. Così, il TAR di Reggio Calabria.
Guardasigilli al CNF: avvocato in Costituzione è svolta fondamentale
Il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, ha partecipato alla prima seduta giurisdizionale del rinnovato Consiglio Nazionale Forense, portando il proprio saluto al presidente, Andrea Mascherin, e ai nuovi consiglieri.
Appalti e penali per ritardato adempimento. Novità dalla Legge europea 2018
Tra le previsioni contenute nella Legge europea 2018, l’articolo 5 contiene disposizioni in materia di pagamenti nelle transazioni commerciali e introduce una specifica previsione che riguarda le penali da ritardo, per quanto riguarda i contratti di appalto.
ANAC: prime valutazioni sulle novità e criticità dello Sblocca-cantieri
L’Autorità nazionale Anticorruzione (ANAC) ha elaborato un primo documento in cui approfondisce le principali novità e le possibili criticità contenute nel decreto-legge cosiddetto “Sblocca-cantieri” (n. 32/2019).