- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Guardasigilli al CNF: avvocato in Costituzione è svolta fondamentale
Il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, ha partecipato alla prima seduta giurisdizionale del rinnovato Consiglio Nazionale Forense, portando il proprio saluto al presidente, Andrea Mascherin, e ai nuovi consiglieri.
Appalti e penali per ritardato adempimento. Novità dalla Legge europea 2018
Tra le previsioni contenute nella Legge europea 2018, l’articolo 5 contiene disposizioni in materia di pagamenti nelle transazioni commerciali e introduce una specifica previsione che riguarda le penali da ritardo, per quanto riguarda i contratti di appalto.
ANAC: prime valutazioni sulle novità e criticità dello Sblocca-cantieri
L’Autorità nazionale Anticorruzione (ANAC) ha elaborato un primo documento in cui approfondisce le principali novità e le possibili criticità contenute nel decreto-legge cosiddetto “Sblocca-cantieri” (n. 32/2019).
Magistrati onorari e gratuito patrocinio: provvedimenti all’esame del CDM
Nel corso della prossima seduta del Consiglio dei ministri verranno esaminati, da quanto si apprende, anche due provvedimenti che interessano il settore giustizia.
Danni a terzi da illecito del dipendente pubblico: risarcisce la PA
Sezioni Unite: è la Pubblica amministrazione a rispondere civilmente dei danni a terzi causati dall'illecito del proprio dipendente, anche se questi abbia approfittato delle relative attribuzioni.