- 29-08-2025: Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025
- 29-08-2025: Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?
- 29-08-2025: Sindaci di società e doveri di controllo
- 29-08-2025: Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025
- 29-08-2025: Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata
- 29-08-2025: Bando LogIN Business: domanda dal 1° settembre
- 29-08-2025: Avvocati specialisti in diritto tributario: corso UNCAT al via
- 29-08-2025: Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili
- 29-08-2025: Cessione del marchio: IVA e registro fisso da 200 euro

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Cooperazione internazionale Siglata convenzione Italia-Albania
Il 27 aprile 2017 è stata sottoscritta dalla direttrice dell'Agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi, e Laura Frigenti, direttrice dell'Agenzia italiana per la cooperazione e lo sviluppo (Aics), la Convenzione per avviare il progetto “Fostering tax trasparency in Albania”. La Convenzione si inserisce...
Legge di delegazione europea 2016 Via libera definitivo dal Governo
Il disegno di legge di delegazione europea 2016 è stato approvato in via definitiva dal Consiglio dei ministri n. 25 del 28 aprile 2017. Il provvedimento conferisce delega al Governo per il recepimento di 26 direttive europee, nonché per l’adeguamento della normativa nazionale alle...
Bonus R&S ampio Istruzioni per il calcolo dell'agevolazione
L'Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 13 del 27 aprile 2017 dal titolo “Credito di imposta per attività di ricerca e sviluppo – Novità introdotte dalla legge di Bilancio 2017 e ulteriori chiarimenti”, d’intesa con il MiSE, fornisce un aggiornamento delle linee guida sulla disciplina...
Società cooperative Corretta compilazione del verbale di revisione/ispezione
Il Ministero dello Sviluppo economico, con una nota del 29 marzo 2017, che segue quella direttoriale sulla possibile redazione dei bilanci nel formato delle micro-imprese, fornisce alcune importanti precisazioni ai revisori degli enti mutualistici, dopo le recenti modifiche introdotte dal dlgs...
Reverse charge Detrazione Iva negata ma possibile il rimborso
La Corte di Giustizia Ue, con sentenza 26 aprile 2017, causa C-564/15, si occupa di una controversia avente ad oggetto l'Iva accertata dal fisco a carico del destinatario di una cessione di beni rientrante nel regime dell'inversione contabile, che era stata invece fatturata dal cedente secondo la...