- 29-08-2025: Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025
- 29-08-2025: Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?
- 29-08-2025: Sindaci di società e doveri di controllo
- 29-08-2025: Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025
- 29-08-2025: Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata
- 29-08-2025: Bando LogIN Business: domanda dal 1° settembre
- 29-08-2025: Avvocati specialisti in diritto tributario: corso UNCAT al via
- 29-08-2025: Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili
- 29-08-2025: Cessione del marchio: IVA e registro fisso da 200 euro

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Sostitutiva sui finanziamenti Alla cassa per l'acconto 2017
L'Agenzia delle Entrate è intervenuta, con la risoluzione n. 50 del 20 aprile 2017, a chiarire i dubbi degli operatori a ridosso della scadenza del versamento dell’acconto relativo all’imposta sostitutiva sui finanziamenti a medio lungo termine, dovuta per le operazioni effettuate nell’anno in...
Valorizzazione professioni ordinistiche Necessario equo compenso
In un'intervista rilasciata da Marina Calderone, Presidente del Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro e del Cup, ad Italia Oggi in occasione dei suoi 25 anni di vita, la Presidente ha cercato di fare il punto sul ruolo attuale delle professioni ordinistiche, sul dietrofront sulle...
Società non quotate Amministratori con compensi differenziati
Assonime, nel caso n. 6/2017, affronta una questione centrale del diritto societario qual è quella dei compensi degli amministratori delle società per azioni non quotate. In particolare modo, viene approfondita la possibilità di prevedere un trattamento economico differenziato agli amministratori...
Precompilata, al via la consultazione Da maggio correzioni
Nel primo giorno di accesso alla dichiarazione precompilata riferita ai redditi del 2016, sono stati oltre 200mila gli accessi, avvenuti per la maggior parte tramite le credenziali Fisconline (56%), mentre il resto con gli altri Pin abilitati: Inps, NoiPa e Spid. Il dato del debutto del modello...
Indennità contributiva lavoratori in trasferta Decidono le Sezioni Unite
La Corte di Cassazione, Sezione lavoro, con ordinanza interlocutoria 9731 del 18 aprile 2017, rimette al primo Presidente la decisione di affidare alle Sezioni Unite la questione relativa al trattamento economico dei lavoratori in trasferta rispetto a quello dei trasfertisti. In altri termini,...