redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Conversione automatica da Srl a capitale ridotto in Srl semplificata

Il Ministero dello sviluppo economico, con lettera circolare n. 132263/2016 indirizzata alle camere di commercio, offre indicazioni operative sulla riqualificazione delle Società a responsabilità limitata a capitale ridotto come Società a responsabilità limitata semplificata. La lettera circolare...


Rottamazione Cartelle Apertura del Governo e chiarimenti Entrate

Nello stessa giornata in cui l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la tanto attesa circolare con i chiarimenti in materia di definizione agevolata dei carichi affidati agli Agenti della riscossione dal 2000 al 2016 (art. 6 del DL n. 193/2016), un'altra importante apertura sulla rottamazione delle...


eBook con Iva ordinaria

La Corte di giustizia Ue boccia la mini Iva sui prodotti editoriali dematerializzati, ribadendo che la fornitura di libri digitali trasmessi per via elettronica costituisce una prestazione di servizi da assoggettare all'imposta sul valore aggiunto ordinaria. Lo si apprende dalla sentenza relativa...


Nuove checklist bilanci 2016

Stanno per essere pubblicate sul sito web di Assirevi (Associazione italiana revisori contabili) le liste di controllo relative a bilanci di esercizio e consolidati, che recepiscono le rilevanti novità introdotte dal Dlgs 139/15 e che sono state integrate dai principi contabili emanati...


Dichiarazione annuale Iva Termine non prorogato

A seguito del comunicato stampa del 1° marzo 2017, con il quale l’Agenzia delle Entrate ha avvisato che, a causa di temporanei rallentamenti nelle reti di trasmissione delle dichiarazioni registrati il 28 febbraio 2017, sono eccezionalmente considerate tempestive le dichiarazioni Iva 2017 (relative...