- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Soggetti finanziari non bancari Nuove regole per i bilanci spiegate da Assoholding
Assoholding – Associazione no profit nata con il fine di aggregare le holding italiane - nella circolare informa 14, ha illustrato le conseguenze del Dlgs n. 136/2015 sui bilanci dei soggetti finanziari non bancari. A seguito delle modifiche apportate al TUB dal Dlgs n. 141/2010, si è operata una...
Network Nazionale Industria 4.0
Al fine di permettere al piano Industria 4.0 un vero e proprio decollo, dal momento che per ora esso sembra viaggiare a due velocità, nella giornata del 22 maggio 2017 presso il Ministero dello Sviluppo economico si sono incontrati i vertici ministeriali e i rappresentanti delle associazioni...
Iper e Super ammortamento FAQ del MiSE
Il 19 maggio 2017 il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato, sul proprio sito internet, le FAQ relative all'Iper e Super ammortamento, le due misure fiscali previste dalla Legge di Bilancio 2017 e in vigore per lo stesso anno con lo scopo di supportare e incentivare le imprese che...
Manovra Votazione finale sugli emendamenti
Lunedì 22 maggio partirà il voto finale sugli emendamenti alla Manovra correttiva, dopo il lungo confronto e la scrematura effettuata negli ultimi giorni in Commissione Bilancio alla Camera, dove sono stati individuati i correttivi da inserire nel maxi-decreto. Governo e maggioranza partiranno con...
Bonus R&S Il MiSE specifica i vantaggi
Il Ministero dello Sviluppo economico, in data 15 maggio 2017, ha fornito ulteriori chiarimenti sugli incentivi legati al credito d'imposta in Ricerca e Sviluppo. Dal Dicastero si apprende che l'obiettivo è quello di stimolare la spesa privata in Ricerca e Sviluppo per innovare processi e prodotti...