redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Consolidato salvo con trasferimento di partecipazione

Non vi è interruzione del regime della tassazione di gruppo (consolidato fiscale nazionale) in caso di trasferimento della partecipazione di controllo dal patrimonio della stabile organizzazione in Italia al patrimonio della casa madre estera. Lo precisa l'Agenzia delle Entrate nella risoluzione n....


Dichiarazione Iva con mini proroga

Tre giorni in più ai contribuenti per la presentazione della dichiarazione Iva 2017. Come si legge nel comunicato stampa dell'Agenzia delle Entrate del 1° marzo 2017, il giorno 28 febbraio “sono stati registrati temporanei rallentamenti nella rete di trasmissione delle dichiarazioni”. Considerato...


Enti no profit e revisione legale Chiarimenti MEF

A seguito di un quesito posto dall'Associazione italiana allevatori al MEF, circa il corretto comportamento che deve tenere un ente la cui attività è regolata da uno statuto che contempla la revisione legale del bilancio, il Dicastero si pronuncia sulla disciplina della revisione legale dei conti...


Il Decreto Mezzogiorno è legge

E' stata pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 49 del 28 febbraio 2017 la Legge n. 18 del 27 febbraio 201, di conversione del decreto Mezzogiorno (Dl 243/2016). Le disposizioni normative che modificano il Dl n. 243/2016, recante interventi urgenti per la coesione sociale e territoriale, con...


Antiriciclaggio Decreto approvato con favore dei professionisti

Il Consiglio dei Ministri ha approvato in prima lettura il decreto legislativo che recepisce la direttiva UE 2015/849 sulle misure volte a contrastare il riciclaggio dei proventi di attività criminose e il finanziamento del terrorismo. Lo schema di decreto legislativo (AC 389), di attuazione della...