- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Circolare del 28/02/2017
INDICE DELLA CIRCOLARE: - Milleproroghe: conversione in legge - Presentazione istanze per credito d’imposta sulla videosorveglianza - Bonus R&S anche per brevetti da impresa fallita - Mise: controlli su Startup e Pmi innovative - Associazione trasformata in fondazione - Specifiche tecniche per studi di settore e dichiarazioni - Guida ai bilanci 2017 - Sabatini-ter: modalità e termini di presentazione delle domande - Agevolazioni “Cultura Crea” con conti correnti vincolati - Domande al Registro imprese: modifica delle specifiche tecniche - Compensi Caf sui 730/2016 - Credito d’imposta R&S a consulenze per prototipi - Assonime: Dichiarazioni integrative a favore - Amministratore di condominio: dati della precompilata fino al 7 marzo - Rottamazione: lettere da Equitalia per aderire - Confidi: fondo rischi per le Pmi - Decreto ingiuntivo a favore del fideiussore sconta l’imposta proporzionale - In CDM approvato decreto antiriciclaggio - Dichiarazione d’intento: nuovo modello dal 1° marzo - Bandi Calabria per Pmi - Canone Tv: nuovo modello di esenzione - Modifiche alla disciplina dell’Iva di gruppo - Agevolazioni per la tutela ambientale nelle regioni meno sviluppate – Guida per Piano Industriale 4.0 e vittime di mancati pagamenti – ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 16 al 31 marzo 2017 – GUIDA PRATICA: Misure per l'autoimprenditorialità: Nuove imprese a tasso zero
Sabatini Ter Domande per gli investimenti Industria 4.0
E' stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 48 del 27 febbraio 2017 il decreto direttoriale MiSE del 16 febbraio 2017, che fissa al 1° marzo 2017 il termine per la presentazione delle domande per l’accesso ai contributi per l’acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature da parte delle...
Precompilata Detrazione spese veterinarie
Nella dichiarazione precompilata relativa ai redditi del 2016 (modello 730/2017) entrano a far parte – da quest'anno - tra le voci mediche anche le spese veterinarie. In un'ottica di semplificazione fiscale a carico dei contribuenti, per l'inserimento di tali spese veterinarie nella precompilata,...
Canone TV Nuovo modello esenzione
Con provvedimento del 24 febbraio 2017, n. prot. 39345, l'Agenzia delle Entrate modifica il precedente provvedimento del 24 marzo 2016, e successive modifiche, concernente modalità e termini di presentazione della dichiarazione sostitutiva relativa al canone di abbonamento alla televisione per uso...
Dichiarazione Iva 2017 Scadenza invio telematico
Scade il 28 febbraio 2017 il termine per la presentazione della dichiarazione Iva 2017, in forma autonoma, relativa al periodo d'imposta 2016. Si tratta della dichiarazione con cui i contribuenti titolari di partita Iva devono indicare tutte le operazioni attive e passive effettuate nel corso...