Diritto Civile
Rito Fornero applicabile ai procedimenti avviati prima della riforma Cartabia
07/05/2025La Cassazione chiarisce che le nuove regole processuali non si applicano ai procedimenti avviati con rito Fornero prima del 28 febbraio 2023, inclusa l’impugnazione.
Impresa familiare: ammesso il convivente di fatto
07/05/2025Impresa familiare: le Sezioni Unite della Cassazione riconoscono tutela anche al convivente di fatto che vi collabori stabilmente, in applicazione della sentenza della Corte costituzionale n. 148/2024.
Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi
06/05/2025La Cassazione chiarisce che il risarcimento per demansionamento richiede prova concreta del danno, non basta la sola illegittimità dell’assegnazione a mansioni inferiori. Presupposti, tutele e risarcibilità del danno da demansionamento.
Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta
05/05/2025Cassazione: il coniuge superstite è soggetto passivo IMU solo se ha diritto di abitazione ex lege su immobile esclusivo del de cuius o in comunione, non se vi sono altri comproprietari.
Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue
29/04/2025Le Sezioni Unite chiariscono che la confisca edilizia non estingue l’ipoteca anteriore se il creditore è estraneo all’abuso, salvo dichiarazione comunale di interesse pubblico. Recepito l'intervento della Corte costituzionale.
Concordato, prededucibilità esclusa per i crediti post-omologa
23/04/2025La Corte di Cassazione esclude la prededucibilità "in funzione" dei crediti fiscali sorti dopo l’omologazione del concordato in continuità: non sono strumentali alla procedura concorsuale.
Obblighi IVA post mortem: gli eredi devono fatturare anche se la partita IVA è chiusa
23/04/2025L’Agenzia delle Entrate chiarisce, con la risposta n. 118/2025, che l’erede deve riaprire la partita IVA del defunto e fatturare i compensi professionali percepiti post mortem. Nuove regole per il committente dal 2024.
Mediazione civile: vademecum OCF aggiornato ai correttivi Riforma Cartabia
22/04/2025L’Organismo Congressuale Forense ha pubblicato un vademecum aggiornato sulla mediazione civile, con indicazioni pratiche e riferimenti normativi alla luce dei correttivi alla Riforma Cartabia
Patto di non concorrenza: validità e requisiti secondo la Cassazione
10/04/2025La Corte di Cassazione ha precisato i requisiti giuridici e di equità del corrispettivo nei patti di non concorrenza, evidenziando le cause di nullità e l'importanza di una valutazione rigorosa.
Contributo unificato nei giudizi civili: nuovi chiarimenti Giustizia
28/03/2025Contributo unificato nei procedimenti civili: dal Ministero della Giustizia giungono nuovi chiarimenti sulle modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2025: obblighi di pagamento e ruolo del cancelliere, ambito di applicazione.