Diritto
Corte Ue: nel Codice dei contratti pubblici norme più restrittive di quelle Ue
12/05/2022Corte di Giustizia: Codice dei contratti italiano su possesso, per l'impresa mandataria, dei requisiti del bando di gara ed esecuzione delle prestazioni in misura maggioritaria non conforme a direttiva Ue su appalti pubblici.
Emersione di lavoro irregolare: termini di chiusura del procedimento
11/05/2022Precisazioni, del Consiglio di Stato, sul termine di conclusione del procedimento avviato con l’istanza di emersione del rapporto di lavoro irregolare nell’interesse del lavoratore straniero: deve essere chiuso in 180 giorni.
Mancanza di modello organizzativo? Non basta per la responsabilità ex 231
11/05/2022Sinistri sul lavoro. Per affermare la responsabilità dell'ente ex 231 occorre che la "colpa di organizzazione" sia rigorosamente provata e non confusa o sovrapposta con la colpevolezza del responsabile del reato.
Compensazioni Iva: sanzioni con applicazione di ius superveniens più favorevole
11/05/2022A seguito dell’innalzamento del limite per la compensazione dei crediti Iva si è ridotto l'ambito della condotta rilevante ai fini sanzionatori, circoscritta all'omesso versamento di importi eccedenti il più elevato tetto individuato.
Ergastolo ostativo: rinvio della Consulta in attesa della riforma
10/05/2022Accolta, dalla Corte costituzionale, l'istanza di rinvio delle questioni di legittimità sollevate in tema di ergastolo ostativo: udienza rinviata all'8 novembre 2022 per consentire al Parlamento di completare i lavori di riforma.
Credito Iva da fatture per operazioni inesistenti: compensazione indebita
10/05/2022Il reato di indebita compensazione può essere commesso quando il credito di imposta utilizzato in compensazione derivi dall'uso di fatture per operazioni inesistenti. A riprova, il riversamento spontaneo di cui al Dl fiscale 2021.
Casa in costruzione. Nullità del contratto per mancanza di fideiussione
09/05/2022Acquisto di casa in costruzione: il costruttore non consegna la fideiussione all'acquirente? Arbitro e giudice obbligati a segnalare alla parte la nullità cosiddetta "di protezione".
Reati fiscali: via il sequestro in assenza di esigenza anticipatoria
09/05/2022Va annullato il sequestro preventivo finalizzato alla confisca ex art. 240 c.p. se non sussiste l'esigenza di anticipare i tempi della confisca, viste le ampie capacità economiche della società.
Definizione agevolata liti: estinzione del giudizio, niente trattazione
06/05/2022Dopo che la definizione agevolata delle liti pendenti si è perfezionata è preclusa la trattazione del merito della vicenda e deve essere dichiarata l'estinzione del processo tributario. Lo ha precisato la Corte di cassazione.
Imprese con patrimonio negativo causa Covid ammesse ad appalti pubblici
06/05/2022Consiglio di Stato su quesito Anac: sì alla partecipazione alle gare di appalto pubblico delle imprese che, a causa dell'emergenza Covid o del sisma del 2016, presentino un patrimonio netto negativo.