Diritto
Avvocati penalisti in sciopero: compromessi i diritti dell'imputato
16/06/2022L’Unione delle Camere penali italiane ha indetto un'iniziativa di sciopero per denunciare la compromissione del diritto dell’imputato a essere giudicato dal medesimo giudice del dibattimento.
Crisi d'impresa e insolvenza, codice in linea con le norme europee
16/06/2022Sì definitivo del Consiglio dei ministri al decreto legislativo che introduce modifiche al Codice della crisi d'impresa, in attuazione della direttiva sulla ristrutturazione e sull'insolvenza. Provvedimento in vigore dal 15 luglio 2022.
Rottamazione delle liti: perfezionata se il diniego è tardivo
15/06/2022Definizione agevolata delle liti. L’inosservanza, da parte dall'Amministrazione, del termine utile per la notifica del provvedimento di diniego determina il valido perfezionamento della rottamazione e l'estinzione del procedimento.
Lo sport tra i valori tutelati dalla Costituzione: ok della Camera
15/06/2022Sì dalla Camera alla proposta di legge costituzionale che introduce lo sport tra i valori tutelati dalla Costituzione. Il testo torna in Senato.
Codice appalti: sì definitivo alla delega per la riforma
15/06/2022Dal Senato, via libera definitivo - con 186 voti favorevoli, 32 contrari e un'astensione - al Ddl di delega al Governo in materia di contratti pubblici: approvazione in linea con gli impegni assunti nel PNRR.
IMU post fallimento in prededuzione sul ricavato della liquidazione
14/06/2022L’IMU maturata dopo la dichiarazione di fallimento integra una “uscita di carattere specifico”, che grava in prededuzione su quanto ricavato dalla liquidazione dell’immobile, anche se oggetto di ipoteca. Così la Cassazione.
Sanzioni per violazione dell'obbligo di chiusura festiva, lex mitior non retroattiva
14/06/2022La sanzione amministrativa comminata all'esercizio commerciale per violazione dell’obbligo di chiusura domenicale e festiva non è sostanzialmente penale: no all'applicazione retroattiva della lex mitior.
Ricorso al credito bancario in situazione di difficoltà? Non è operazione dolosa
14/06/2022Il ricorso al credito bancario, pur in una situazione di tensione finanziaria della società, non integra una operazione dolosa. Definitivamente assolti, dalla Cassazione, gli amministratori di una Spa dai reati fallimentari loro contestati.
Società in house, guida notai - Anac
13/06/2022Società in house nel nuovo Codice degli appalti e nel Testo unico delle società pubbliche: online il vademecum messo a punto da Anac e Notariato.
Consulenza sui dispositivi di protezione? Stop alla condanna del datore di lavoro
13/06/2022Responsabilità penale del datore di lavoro in tema di infortuni sul lavoro: valutazione in caso di affidamento, a una società esterna, di un'attività di consulenza nel settore della sicurezza.