Diritto
Benefici penitenziari a condannati per reati ostativi: sì della Camera
01/04/2022Accesso ai benefici penitenziari per i condannati per reati cosiddetti "ostativi": testo unificato approvato dalla Camera, l'esame passa al Senato.
Provvedimenti di variazione INAIL, da quando decorrono gli effetti?
01/04/2022Ultime precisazioni della Corte di cassazione sulla decorrenza degli effetti dei provvedimenti di variazione e rettifica adottati dall’Inail.
Debiti ereditari di natura tributaria. Niente cartella all'erede pretermesso o rinunciatario
31/03/2022Chi sia stato totalmente pretermesso dal testamento, non essendo erede, non può rispondere dei debiti tributari del de cuius. E non può risponderne neanche chi abbia rinunciato all'eredità.
Telefonate commerciali indesiderate, nuovo registro pubblico delle opposizioni
31/03/2022In Gazzetta le nuove regole sul Registro pubblico dei contraenti che si oppongono all'utilizzo dei propri dati personali e del proprio numero telefonico per vendite o promozioni commerciali.
Rinnovazione prova impossibile? Riforma assoluzione in appello non preclusa
31/03/2022Le SU di Cassazione in tema di riforma, in appello, del giudizio assolutorio di primo grado nell'ipotesi di impossibile rinnovazione della prova dichiarativa decisiva, oggetto di discordante valutazione, per decesso del dichiarante.
Tributi. Legittimi gli accertamenti bancari sui conti del dipendente
31/03/2022Corte di cassazione: la presunzione legale di disponibilità di maggiore reddito, desumibile dalle risultanze dei conti correnti bancari, opera anche nei confronti dei lavoratori subordinati.
Assunzione di lavoratrici: discriminatorio escludere del tutto le gestanti
30/03/2022Lavoratrici completamente escluse dalle assunzioni a causa del loro stato di gravidanza? Carattere discriminatorio della condotta attuata dalla società, condannata a risarcire il danno da perdita di chance.
Composizione negoziata anche per imprese agricole, esperti senza doppia iscrizione
30/03/2022Chiarimenti Giustizia: lo strumento della composizione negoziata è utilizzabile anche dalle imprese agricole mentre per essere iscritti nell'elenco degli esperti indipendenti non occorre la doppia iscrizione agli albi di avvocati e commercialisti.
Denaro nel c/c dopo il reato? Non costituisce profitto, niente confisca
29/03/2022Le somme confluite nel conto corrente della società dopo il perfezionamento del reato tributario non possono costituirne il profitto: confisca diretta da escludere. Lo ha puntualizzato la Corte di cassazione.
Molestie sessuali a cliente: condotta grave, sì al licenziamento
29/03/2022Legittimo il licenziamento per giusta causa comminato a un medico psichiatra per le molestie sessuali rivolte a una paziente. Condotta di gravità tale da giustificare il recesso senza preavviso.