Diritto
Garante privacy, ok al Registro dei codici di condotta
09/03/2022Pubblicato il Registro dei codici di condotta da parte del Garante per la privacy.
Crediti previdenziali: la legittimazione a contraddire compete solo all'INPS
09/03/2022La Cassazione, a Sezioni Unite, sulla disciplina della riscossione mediante ruoli dei crediti previdenziali: legittimazione a contraddire esclusivamente in capo all’ente impositore. Difetto di legittimazione passiva dell'Ader.
Magistrati onorari: procedure valutative per la conferma, modalità di svolgimento
08/03/2022Giustizia: firmato il Decreto ministeriale con le misure organizzative per lo svolgimento delle procedure valutative ai fini della conferma dei magistrati onorari in servizio.
Crisi d’impresa: elenco degli esperti indipendenti. Precisazioni dal Ministero
08/03/2022Iscrizione negli elenchi degli esperti indipendenti per composizione negoziata della crisi d’impresa: equiparazione dei requisiti tra commercialisti ed avvocati. La risposta del Ministero Giustizia alle osservazioni formulate.
Compensi commissari giudiziari e straordinari di grandi imprese insolventi: in GU
08/03/2022In Gazzetta Ufficiale, il decreto Mise sui compensi ai commissari giudiziari e straordinari nelle procedure di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza. Nuovi criteri e limiti ai costi delle procedure.
Società inattiva? Imprenditore tenuto a controllare la PEC
07/03/2022Fallimento: la notifica all'indirizzo PEC della società debitrice è comunque valida anche se il legale rappresentante non ha più aperto la posta elettronica certificata della Srl, essendo, quest'ultima, da anni inattiva.
Assonime, riunione assembleare con mezzi di telecomunicazioni nelle Spa
07/03/2022Tutti i chiarimenti relativi alla gestione dell’assemblea attraverso mezzi di telecomunicazione nelle Spa ed alla convocazione e partecipazione dei soci nello studio di Assonime n. 2/2022.
Medici ex specializzandi: la Corte Ue sul diritto ad adeguata remunerazione
04/03/2022Corte di giustizia: qualsiasi formazione come medico specialista iniziata prima dell’entrata in vigore della direttiva 82/76 deve, dal 1° gennaio 1983 e fino alla fine della formazione, essere oggetto di remunerazione adeguata.
Reati contro il patrimonio culturale: riforma definitivamente approvata
04/03/2022Sì definitivo, dalla Camera, alla proposta di legge sui reati contro il patrimonio culturale: ridefinito l'assetto della disciplina, inasprito il trattamento sanzionatorio.
Reato di dichiarazione fraudolenta prescritto? Via la confisca per equivalente
03/03/2022Dichiarazione fraudolenta: solo dall'entrata in vigore della nuova previsione di cui all'art. 578-bis c.p.p.- introdotta con D.Lgs. n. 21/18 - è possibile il mantenimento della confisca per equivalente ove il reato si sia estinto per prescrizione.