Diritto
Incompatibilità Ufficio per il Processo e professione forense, norma in vigore
02/03/2022Pubblicato il Decreto bollette introduttivo della norma in tema di incompatibilità tra Ufficio per il processo e professione forense, con sospensione degli avvocati assunti. Norma da migliorare secondo Cassa Forense.
Motivazione per relationem apparente, sentenza d'appello nulla
02/03/2022Nulla la sentenza della CTR la cui motivazione sia resa per relationem alla pronuncia di primo grado in mancanza di un comprensibile richiamo ai contenuti degli atti cui si rinvia, ai fatti allegati dall'appellante e alle ragioni di gravame.
Tirocinio forense ridotto, rinvio cassazionisti e nuovo esame di Stato. Milleproroghe in GU
01/03/2022Avvocati: tirocinio ridotto, proroga della disciplina transitoria Cassazionisti, differimento delle nuove regole su esame di Stato. Novità dalla Legge di conversione del Dl Milleproroghe, pubblicata ieri in Gazzetta Ufficiale.
Spa da tempo indeterminato a determinato? Socio non legittimato al recesso
01/03/2022La delibera ha abbreviato il termine di durata della società per azioni? Non sorge un autonomo diritto al recesso per il socio che non ha concorso alla deliberazione. Lo ha precisato la Corte di cassazione.
Stipendi e pensioni. Sezioni Unite: limiti a confisca e sequestro
28/02/2022Sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente: per stipendi e pensioni valgono gli stessi limiti di impignorabilità previsti dall'art. 545 c.p.c.
Evasione fiscale, confiscabile l'immobile prima casa
28/02/2022Il limite all’espropriazione immobiliare per debiti tributari non riguarda la prima casa del debitore e non trova applicazione in caso di confisca penale: sì al sequestro anche se il bene è incluso in un fondo patrimoniale.
Milleproroghe, approvazione definitiva con la fiducia del Senato
28/02/2022L'Aula del Senato ha votato in favore della fiducia posta dal Governo Draghi sul decreto Milleproroghe: definitiva la conversione in legge.
Contributo unificato. Nota ministero Giustizia sui pagamenti telematici
25/02/2022Chiarimenti del Ministero della Giustizia sulle modalità di pagamento del contributo unificato ex art. 221, co. 3, Dl n. 34/2020.
La cartella è primo atto notificato? Sì alla definizione della lite pendente
25/02/2022Ok alla definizione agevolata della controversia in caso di cartella esattoriale derivante da controllo automatizzato che costituisca il primo atto con il quale la pretesa è comunicata al contribuente.
Equo compenso. Bando annullato se il corrispettivo è sotto i parametri
25/02/2022Tar Campania: la Pa non può prevedere, nei pubblici avvisi, che ai professionisti incaricati spetti un compenso sistematicamente e necessariamente al di sotto dei parametri professionali. Accolto il ricorso del Coa di Roma.