Diritto

Riforma blindata per i fallimenti

09/09/2005 L'incontro di ieri mattina alla Presidenza del Consiglio dei ministri non cambia, se non nella forma, la natura della testo del dlgs sulla riforma del diritto fallimentare. L'intenzione è, ora, di presentare il provvedimento al Consiglio dei ministri della prossima settimana, considerato che la delega ha tempi assai stretti, dovendo essere esercitata entro il prossimo 11 novembre, ed il Parlamento deve disporre di 30 giorni per i pareri.
DirittoFunzioni giudiziarieDiritto Commerciale

Dall'Ocse arriva più slancio alle richieste di informazioni

09/09/2005 Le modifiche più rilevanti al Modello Ocse ed al relativo Commentario riguardano lo scambio di informazioni, la cui materia ha assunto negli anni una sempre maggiore importanze rispetto alla centralità delle disposizioni del Modello incentrate sulla ripartizione della potestà impositiva tra Stati contraenti. Essa rappresenta un denominatore comune delle iniziative Ocse sulla concorrenza fiscale dannosa e della Comunità europea sul risparmio transfrontaliero delle persone fisiche.
Diritto InternazionaleDiritto

Nuovi criteri per le aste dal 1° gennaio

09/09/2005 Il Consiglio nazionale dei ragionieri - circolare n. 11 di ieri, 8 settembre 2005 - esamina le nuove disposizioni del codice di procedura civile che consentono la delega ai professionisti delle operazioni di vendita forzata di beni immobili e di beni mobili registrati. La circolare chiarisce, in particolare, che la nuova disciplina si applica anche ai ragionieri, soffermandosi, successivamente, sulla questione della sua entrata in vigore.
Diritto CivileDiritto

L'Ocse cambia le Convenzioni

08/09/2005 Una versione aggiornata del modello Ocse di Convenzione contro le doppie imposizioni, e del relativo Commentario, è stata appena varata dal Comitato affari fiscali dell'Organismo. Molte modifiche del testo aggiornato hanno scopo chiarificatorio, non innovativo, quindi possono ben essere considerate valide in relazione ai trattati stipulati prima che esse intervenissero. Hanno gran risalto, nel Commentario, gli approfondimenti sulla nozione di stabile organizzazione (per la quale vengono recepiti...
Diritto InternazionaleDiritto

Fallimenti alla stretta finale

08/09/2005 Oggi si terrà un incontro alla presidenza del Consiglio dei ministri sulle ultime questioni aperte in ordine alla riforma del diritto fallimentare. I responsabili degli uffici legislativi dei due ministeri della Giustizia e dell'Economia, alla presenza dei tecnici del dipartimento degli Affari giuridici della Presidenza del Consiglio, affronteranno gli "scogli" che hanno tardato l'approvazione del Consigli dei ministri, fissata in un primo tempo per questa settimana.
DirittoFunzioni giudiziarieDiritto Commerciale

Nuovo rinvio per il riordino dei fallimenti

07/09/2005 Lo schema di decreto legislativo che attua la riforma delle procedure concorsuali sarà presentato al Consiglio dei Ministri della prossima settimana (16 settembre 2005) e non a quello in programma il prossimo 9 settembre, poiché il ministero dell'Economia ha chiesto una proroga per ulteriori approfondimenti in relazione ad alcuni punti dell'articolato.
Funzioni giudiziarieDirittoDiritto Commerciale

Occasione perduta sull'arbitrato

04/09/2005 L'Autrice si sofferma sulla delega al Governo, disposta dalla legge n. 80/2005 (di conversione del dl competitività), a riformare la disciplina dell'arbitrato entro dicembre 2005, rimuovendo finalmente gli interventi settoriali che si sono susseguiti dall'ultima riforma, avvenuta nel 1994, ad oggi.
Diritto CivileDiritto

Concordato fallimentare allargato

03/09/2005 Lo schema di dlgs sul diritto fallimentare, che verrà presentato al Consiglio dei ministri la prossima settimana, ha l'obiettivo di promuovere la valorizzazione dell'istituto del concordato fallimentare come forma di chiusura rapida e flessibile del fallimento. A tal fine, tra le principali novità c'è che la proposta di concordato provenga non più solo dal fallito ma anche dal curatore, dai creditori o da terzi.
Funzioni giudiziarieDirittoDiritto Commerciale

Imprenditori falliti, cancellato il Registro

02/09/2005 Lo schema di dlgs di riforma delle procedure concorsuali, che sarà presentato al Consiglio dei Ministri della prossima settimana, elimina la disposizione che prevede l'istituzione, presso ogni cancelleria di Tribunale, di un pubblico registro dei falliti. Il che cancella la necessità di attendere una nuova sentenza al fine di ottenere la riabilitazione.
DirittoFunzioni giudiziarieDiritto Commerciale

Agevolazioni coop alla prima verifica

02/09/2005 Hanno tempo fino alla fine dell'anno per rientrare tra quelle a mutualità prevalente le società cooperative che non operano prevalentemente con i soci, pena la perdita delle agevolazioni fiscali prevista dall'articolo 2545-octies del Codice civile, introdotto dalla riforma del diritto societario (dlgs n. 6/2003). Le agevolazioni riservate alle cooperative a mutualità prevalente in materia di imposte dirette sono disciplinate dagli articoli 10 e seguenti del Dpr 601/73 e dall'articolo 12 della...
DirittoDiritto Commerciale