Diritto

I vincoli snaturano l'arbitrato irrituale

05/08/2005 L'autore dell'intervento con oggetto le nuove norme di procedura dell'arbitrato, sottolinea i progressi che le prime due leggi in materia hanno fatto, soprattutto in tema di ausilio giudiziale nella raccolta della prova. Ma sottolinea anche il poco progresso pratico sinora realizzato.
DirittoDiritto Commerciale

Scissione viziata se evita un recesso

04/08/2005 Il parere 17 del 28 luglio 2005, diffuso dal Comitato consultivo per le norme antielusive, ha dichiarato elusiva un'operazione di scissione parziale non proporzionata attuata in continuità di valori. La ratio della decisione risiede nella circostanza che l'operazione realizzata è priva di valide ragioni economiche ed è finalizzata esclusivamente ad aggirare le norme tributarie per ottenere un indebito risparmio d'imposta.
DirittoDiritto Commerciale

Interessi, pronta l'istanza per bloccare le ritenute

04/08/2005 Con provvedimento direttoriale del 25 luglio 2005, pubblicato su "Gazzetta Ufficiale" n. 179 di ieri, 3 agosto, l'agenzia delle Entrate ha disciplinato le modalità di rilascio del certificato per la disapplicazione delle ritenute alla fonte, operata da alcuni Stati membri, da Paesi terzi convenzionati e da territori dipendenti o associati della Comunità europea, sugli interessi derivanti da risparmi detenuti in questi Stati.
Diritto InternazionaleDiritto

Servizi finanziari, garanzie Ue

30/07/2005 Sono stati approvati, ieri, dal Consiglio dei ministri numerosi decreti legislativi che recepiscono direttive comunitarie: uno allinea l'Italia alle regole Ue sulla commercializzazione a distanza di servizi finanziari, consentendo ai consumatori di scegliere servizi forniti anche da intermediari stabiliti in uno Stato membro diverso dal nostro ed offrendo più garanzie al contraente debole; un altro istituisce il c.d. "Codice del consumo"; degli altri ancora attuano le direttive comunitarie in...
Diritto InternazionaleDiritto

Interessi di mora con tasso al 9,05%

30/07/2005 La "Gazzetta Ufficiale" n. 175 del 29.7.2005 ospita il consueto comunicato del ministero dell'Economia che fissa al 2,05% il saggio d'interesse da applicare sui ritardati pagamenti nelle transazioni commerciali, al netto della maggiorazione del 7%, ai fini del dlgs n. 231 del 9.10.2003.
Diritto CivileDiritto

Test per lo scorporo immobili

28/07/2005 Il parere n. 16/2005, formulato dal Comitato antielusione, esamina il caso delle scissioni societarie per separare le attività con riguardo alla specificità dello scorporo immobiliare per il quale manchi documentazione sufficiente per esprimere un giudizio sui riflessi elusivi dell'operazione.
DirittoDiritto Commerciale

Fallimenti sul filo del rasoio

28/07/2005 La delega per la riforma della legge fallimentare, contenuta nella legge n. 80/2005 di conversione del dl 35/2005 sulla competitività, affida l'incarico della preparazione del relativo provvedimento ai due ministeri dell'Economia e della Giustizia, secondo la formula della co-proponenza, ma sino ad ora nulla s'è visto di concordato, anzi, oramai, per il sottosegretario all'Economia - Michele Vietti - non resta che la scelta tra un testo e l'altro, per l'impossibilità di approdare ad un testo...
DirittoFunzioni giudiziarieDiritto Commerciale