Diritto
Non utilizzabili dal datore le conversazioni in chat private
27/09/2021Illegittimo il licenziamento per giusta causa comminato al dipendente che offende il superiore gerarchico nel corso di una chat privata con un collega. Materiale inutilizzabile senza la necessaria, tempestiva ed adeguata informazione.
Concorso Ufficio per il processo: 66.015 domande presentate
27/09/2021Bando Ufficio per il processo: sono scaduti i termini del primo concorso per 8.171 addetti, seguirà un nuovo reclutamento per un totale di 16.500 assunzioni.
Professionisti, conferimento incarico anche per fatti concludenti
27/09/2021Contratto d’opera professionale: lo scambio del consenso tra le parti in merito al conferimento dell’incarico e alla relativa accettazione può intervenire anche per “facta concludentia”.
Informativa sui rischi del gioco d'azzardo: illegittima la sanzione fissa ai gestori
24/09/2021Consulta: incostituzionale la sanzione fissa di 50mila euro a carico dei concessionari e dei titolari di sale giochi e scommesse per la violazione degli obblighi informativi sulla dipendenza dal gioco d’azzardo.
Cassa Forense: FAQ su esonero parziale contributi soggettivi 2021
24/09/2021Cassa Forense ha pubblicato alcune FAQ in tema di esonero parziale dal pagamento dei contributi soggettivi con scadenza 2021. Chiarimenti sulle domande di esonero.
Corte costituzionale: DL Covid legittimi, nessuna delega di funzione legislativa
24/09/2021Respinte, dalla Consulta, le questioni di legittimità costituzionale dei decreti legge n. 6 e 19 del 2020 riguardanti l’adozione, mediante Dpcm, di misure urgenti di contenimento del Coronavirus.
Riforma del processo penale: definitiva approvazione in Senato
23/09/2021Nella seduta di oggi, 23 settembre, l'Aula del Senato ha dato l'ok definitivo al disegno di legge delega per l’efficienza del processo penale: la riforma è legge.
Sospetto di illecito? Legittimo il controllo sul pc del dipendente
23/09/2021Quando è possibile, per il datore di lavoro, eseguire controlli sul pc in dotazione del dipendente sospettato della commissione di un illecito? La risposta della Corte di cassazione in una recente sentenza.
Società di capitali. L’ex amministratore non risponde dei debiti tributari
22/09/2021Nessuna responsabilità solidale e diretta dell'ex amministratore della Srl per le obbligazioni fiscali della società estinta. Così la Corte di cassazione in una recente pronuncia.
Opposizione a esecuzione e sopravvenuto annullamento del titolo
22/09/2021Titolo esecutivo annullato? Cessa la materia del contendere per il giudizio di opposizione all’esecuzione, spese di lite regolate secondo il criterio della soccombenza virtuale. Così le Sezioni Unite di Cassazione.