Diritto
Diniego di rimborso Iva in caso di documenti tardivi
14/09/2021Secondo la Corte di giustizia dell'Unione europea è legittimo prevedere che il rimborso dell’IVA versata venga negato in caso di omessa esibizione dei documenti giustificativi del diritto nei termini indicati.
Procedura civile e penale. Procede l’esame dei Ddl di riforma
14/09/2021Giustizia. E' iniziato l’esame, presso l’Aula del Senato, dei disegni di legge delega di riforma del processo penale e di quello civile.
DL Infrastrutture: più fondi per ecobonus auto, permessi per parcheggi rosa
14/09/2021Con il varo del Decreto Infrastrutture, DL n. 121/2021, sono stati riallocati 57 milioni di euro nel fondo che prevede ecobonus fino a 6.000 euro per l’acquisto di auto a basse emissioni. Novità per i parcheggi riservati a donne in stato di gravidanza.
Confisca diretta, la Cassazione sulla prova dell'impossibilità di utile esecuzione
14/09/2021Frodi carosello: sì al sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente a carico degli amministratori se vengono fornite specifiche indicazioni in ordine all’impossibilità di confisca diretta sui beni della società.
Incendi: modifiche al Codice penale in vigore
13/09/2021In Gazzetta Ufficiale il Decreto legge che introduce disposizioni per il contrasto degli incendi boschivi e altre misure urgenti di protezione civile.
Vaccini anti Covid: fase sperimentale conclusa, sì a obbligo per i medici
13/09/2021Tar Friuli Venezia Giulia: la sperimentazione dei vaccini anti Covid si è conclusa con la loro immissione in commercio, no a equiparazione a farmaci sperimentali. Respinto il ricorso di un medico contro la vaccinazione obbligatoria.
Green pass: misure per scuola e RSA. Decreto in Gazzetta
13/09/2021Per entrare nelle strutture delle istituzioni scolastiche, educative e formative è necessario essere muniti di Green pass: con vigenza dall’11/9 è stato pubblicato in GU il DL n. 122 del 10 settembre 2021 recante le ultime novità in materia di Certificazione verde.
Scudo fiscale e accertamento: onere della prova del contribuente
13/09/2021Scudo fiscale: l'effetto preclusivo del potere di accertamento tributario ha natura di misura eccezionale di agevolazione del contribuente, a cui spetta l'onere di fornire la prova della ricorrenza dei presupposti.
Vigilanza dei sindaci sull’attività degli amministratori. Nesso di causalità
08/09/2021Per individuare il nesso di causalità tra l’inadempimento dei sindaci ed il danno causato alla società va accertato se sono stati messi in atto gli strumenti che la legge concede. Inoltre, si distingue tra la diversa responsabilità dei componenti.
Cessione d’azienda, i debiti vanno indicati nei libri obbligatori
08/09/2021La mancata sottoscrizione non esclude la sussistenza dell’obbligazione, è sufficiente che i debiti siano annotati nelle scritture contabili per la responsabilità del cedente dell’azienda.