Diritto
Riforma processo civile: eliminate alcune decadenze
08/09/2021Trovato un parziale accordo per la revisione del processo civile: stracciate alcune decadenze e novità per la contumacia.
Bonus aggregazioni anche per più operazioni distinte del 2021. Chiarimenti Entrate
08/09/2021Sì alla trasformazione delle DTA in crediti d’imposta, a seguito di specifiche operazioni di aggregazione, anche con riferimento a più operazioni distinte approvate o deliberate nel 2021. Risoluzione Entrate n. 57/2021
Crisi d’impresa, nuova composizione negoziata e ruolo del professionista
07/09/2021Cosa cambia con il decreto legge n. 118 del 2021 in materia di crisi d’impresa? Lo spiega la Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro, che si sofferma sulla nuova composizione negoziata e sul ruolo cruciale del professionista esperto.
Garante privacy, aperte tre istruttorie sui controlli con i droni
07/09/2021Il Garante della privacy ha avviato tre istruttorie per monitorare quelle iniziative che prevedono l’utilizzo generalizzato dei droni, che potrebbe risultare lesivo della privacy delle persone riprese.
Sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte: non fa testo l’omesso deposito del bilancio
06/09/2021I giudici supremi circoscrivono l’ambito applicativo del reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte: non vi rientrano atti come l’omissione del deposito dei bilanci e delle dichiarazioni.
Decreto "Green Pass": tutte le novità della conversione
06/09/2021Green Pass non obbligatorio per i ristoranti all'interno di alberghi e altre strutture ricettive se riservati esclusivamente ai clienti che vi alloggiano. Lo prevede il disegno di legge di conversione del decreto "Green Pass”. Tutte le altre novità.
Omesso versamento Iva, causa di non punibilità se si supera di poco la soglia
03/09/2021Reato di omesso versamento di Iva: la particolare tenuità del fatto può essere applicata se l’omissione abbia riguardato un ammontare di poco superiore alla soglia di punibilità.
Reato di autoriciclaggio in linea con le norme Ue
03/09/2021Secondo la Corte di giustizia, la normativa Ue non impedisce ai Paesi membri di prevedere, nel loro ordinamento, che il reato di riciclaggio possa essere commesso dall’autore del reato principale.
TAR: sì al Green pass obbligatorio per il personale scolastico
03/09/2021È legittimo chiedere il green pass al personale scolastico. Il diritto a non essere vaccinato non ha valenza assoluta ma va contemperato con altri fondamentali interessi pubblici. A stabilirlo è il Tar Lazio con due decreti monocratici.
Green pass valido 12 mesi. Ammesso il test salivare
03/09/2021Estesa a 12 mesi la validità del Green pass: c’è l’ok della commissione Affari sociali della Camera. Parificati i tamponi salivari a quelli antigenici rapidi.