Fisco

Legge di Stabilità 2015 con nuovo split payment e reverse charge allargato

24/12/2014 In attesa che la legge di Stabilità 2015, approvata definitivamente lunedì 22 dicembre, approdi in “Gazzetta Ufficiale” ferve il dibattito su alcuni aspetti salienti della manovra finanziaria per il nuovo anno. Split payment Le disposizioni in materia di contrasto all’evasione per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate nei confronti della P.a. si applicheranno alle operazioni per le quali l’Iva diventa esigibile a partire dal 1° gennaio 2015. Con tale presupposto, la...
FiscoImposte e Contributi

Il decreto per gli incentivi Fornero all’assunzione

24/12/2014 E’ stato firmato il Decreto Interministeriale del 22 dicembre 2014 – emanato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze – con cui sono stati individuati per l’anno 2015, sulla base dei dati Istat relativi alla media annua dell’anno più recente disponibile, i settori e le professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno del 25% la disparità media uomo-donna, ai fini dell'applicazione degli...
AgevolazioniFiscoLavoro subordinatoLavoro

Modelli Iva 2015, le bozze online sul sito Agenzia delle Entrate

23/12/2014 Dal 22 dicembre sono consultabili sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate le bozze dei modelli Iva e Iva base, con le relative istruzioni, riguardanti l’anno di imposta 2014 e, dunque, utilizzabili nel 2015. Le principali novità riscontrabili sui nuovi modelli di dichiarazione si riferiscono alle modifiche legislative che sono entrate in vigore nel corso dell’anno e che, nello specifico, riguardano il quadro dei rimborsi, del plafond e delle opzioni. Rimborsi Alcune novità sono...
DichiarazioniFisco

Pubblicato il bando ISI 2014

23/12/2014 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 294 del 19 dicembre 2014 è stato pubblicato l'avviso del bando ISI 2014 con cui l’INAIL ha messo a disposizione 267.427.404 euro per finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura. Il contributo, in conto capitale, è pari al 65% delle...
LavoroAgevolazioniFisco

Ridotti i costi per le consultazioni online del catasto

23/12/2014 Facilitazioni per l’accesso on line ai servizi ipotecari e catastali da parte di pubbliche amministrazioni, imprese, professionisti e cittadini. Il provvedimento prot. n. 160950/2014 del 17 dicembre 2014 del Direttore dell'Agenzia delle Entrate ha aggiornato, ai sensi dell’articolo 7, comma 2, del decreto dell’Agenzia del Territorio 4 maggio 2007, gli importi previsti per l’accesso alle banche dati ipotecaria e catastale, in base alle variazioni dei costi di gestione del servizio. In...
ImmobiliFisco

La Stabilità è legge, presto in Gazzetta

23/12/2014 Anche la Camera dà il via libera alla Stabilità. Senza apposizione di fiducia e bocciati tutti gli emendamenti, l'ultimo step decreta il varo e la legge, con unico articolo di 700 commi, prende la strada della Gazzetta. A seguire, è dato l’ok anche al Ddl di Bilancio. Misure immediate e misure in attesa di decreto attuativo Il bonus da 80 euro sarà in busta già da gennaio 2015. Il bonus bebé dovrà aspettare il decreto del Presidente del Consiglio, da emanare entro il 31 gennaio 2015, con...
Fisco

La lista delle società sottocapitalizzate esenti dall'imposta sulle transazioni finanziarie per l'anno 2015

23/12/2014 Resa nota, da parte del ministero dell'Economia e delle Finanze, la lista delle società residenti in Italia con azioni negoziate in un mercato regolamentato o in un sistema multilaterale di negoziazione, con capitalizzazione media inferiore a 500 milioni di euro nel mese di novembre 2014 (come previsto dall'articolo 17, comma 3, decreto Mef del 21/2/2013). Per l'anno 2015, il trasferimento delle azioni di queste società non è soggetto all'imposta sulle transazioni finanziarie. Si...
FiscoEconomia e Finanza

Il Mise ufficializza la nuova Tassonomia XBRL

23/12/2014 Diventa obbligatoria la nuova tassonomia integrata del bilancio d’esercizio, che dovrà essere utilizzata per codificare anche la Nota integrativa. Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 294 del 19 dicembre 2014 è, infatti, stato pubblicato l’avviso del Ministero dello Sviluppo economico, che rende noto che è disponibile dal giorno 17 novembre 2014, sul sito internet istituzionale dell’AgID (Agenzia per l'Italia Digitale), la nuova versione delle tassonomie dei documenti che compongono il bilancio...
BilancioFisco

Lettere d'intento: tutto pronto per gli invii

23/12/2014 L’agenzia delle Entrate ha reso disponibili, sul sito, il software ed il servizio online “Verifica ricevuta dichiarazione”, utile al riscontro dell'avvenuta consegna, per la trasmissione delle lettere d'intento da parte dell’esportatore abituale. Dal cassetto fiscale, area comunicazioni, potranno essere consultate da dichiarante e ricevente tutte le informazioni relative. La nuova procedura, obbligatoria dal 2015, potrà essere affiancata dalla vecchia fino all’11 febbraio 2015. Per le...
FiscoImposte e Contributi

Società cancellata, sorte e profili fiscali dei beni non liquidati

22/12/2014 Lo studio del Notariato n. 550-2014/T, approvato dal Consiglio nazionale del notariato nella seduta del 13-14 novembre 2014 e pubblicato sul relativo sito il 12 dicembre 2014, è focalizzato sui profili fiscali della cancellazione delle società dal registro delle imprese in presenza di beni immobili non liquidati né assegnati che risultano intestati alla società estinta nei pubblici registri. I profili fiscali esaminati dal Notariato Le problematiche analizzate dai notai attengono: alla...
DirittoImmobiliFiscoNotaiProfessionistiDiritto Commerciale