Fisco

Sul cerimoniale decide solo lo Stato

31/07/2008 La Corte Costituzionale, con sentenza 311/08 depositata ieri, si è pronunciata in materia di cerimoniali annullando un regolamento regionale (regolamento n. 4 del 15 novembre 2007 Regione Marche) che aveva ribaltato leggi e consuetudini sull'ospitalità istituzionale. La Consulta ha ribadito come, in materia, la competenza esclusiva dello Stato sia finalizzata ad assicurarne un esercizio unitario.
Fisco

Dividendi “pesanti” dalle black-list

31/07/2008 Il Fisco, con la risoluzione n. 326/E del 30 luglio 2008, ha riesaminato le disposizioni tributarie in materia di imprese estere controllate o collegate. Nello specifico, è stato esaminato il caso di una società italiana, che attraverso alcune controllate, detiene una partecipazione paritetica con un partner spagnolo, in una holding svizzera sottoposta alle regole black-list. Con l’interpello avanzato si è chiesto se, in presenza di controllo congiunto, si debbano applicare le disposizioni sulle...
FiscoImposte e Contributi

Auto Ue, uso proprio senza l’F24

31/07/2008 Ha per titolo “Adempimenti necessari per l’immatricolazione di veicoli di provenienza comunitaria” la circolare agenziale n. 52, riepilogativa dei doveri legati all’acquisto di una vettura da altro Paese della Comunità europea. E’ di ieri e si sofferma sul regime Iva dei detti veicoli, spiegando che l’obbligo di versamento dell’Imposta con modello F24 speciale non opera sulle vetture da impiegare come beni strumentali, né su quelle soggette al regime del margine. I contribuenti per i quali...
FiscoImposte e Contributi

Il Fisco chiude per ferie da domani al 20 agosto

31/07/2008 E’ stato pubblicato sul sito del Dipartimento delle Finanze il Dpcm che reca la proroga delle scadenze fiscali e previdenziali tra il 1° ed il 20 agosto 2008. Entro il 20 agosto, dunque, dovranno essere chiusi i pagamenti rinviati con i modelli F24 su carta e on-line e gli adempimenti fiscali. Si ricorda che il 20 agosto scade anche il termine, a regime, per le accise. Invece, il termine dell’invio degli elenchi Intrastat mensili è prorogato a sabato 6 settembre.
DichiarazioniFiscoAccertamento

Detrazione slegata dall’utilizzo

30/07/2008 Rispondendo all’interpello avanzato da un Comune che aveva rinnovato la sua rete di distribuzione del gas, la risoluzione n. 321 di ieri delle Entrate precisa le norme che disciplinano l’esercizio del diritto alla detrazione dell’imposta sul valore aggiunto. In particolare, specifica l’Agenzia si può beneficiare della detrazione Iva anche senza l’effettivo utilizzo dei beni e dei servizi acquistati. Per avvalersi di questa possibilità è, infatti, sufficiente che i beni e i servizi acquisiti...
FiscoImposte e Contributi

Giudizi tributari estinti con effetto a catena

30/07/2008 Con sentenza n. 27/25/08, la Commissione Tributaria Regionale del Piemonte si è pronunciato su un contenzioso attivato da un contribuente contro una cartella esattoriale, relativa ad Irpef, per gli anni 1991 e 1992. Nel corso del procedimento la Commissione regionale aveva annullato l'avviso di accertamento per l'anno 1992, mentre nel 2004, il contribuente aveva presentato all'agenzia delle Entrate istanza per la definizione della lite pendente, effettuando un primo versamento per l'anno 1992;...
FiscoAccertamentoContenzioso tributario

Contante pericoloso

30/07/2008 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 19902 del 18 luglio scorso, ha accolto un ricorso del Fisco contro una decisione dei giudici provinciali e regionali che avevano annullato un accertamento induttivo nei confronti di una società di Forlì, che era solita pagare in contanti, in quanto i pagamenti eseguiti con tale modalità non provavano che le relative somme derivassero da operazioni non registrate. I giudici di legittimità hanno ribaltato le decisioni delle Commissioni tributarie precisando...
FiscoAccertamentoContenzioso tributario

Tassi in accelerazione

30/07/2008 Segna, dopo il rincaro di giugno, lo 0,45% in più il tasso di riferimento per il credito agevolato per il settore dell’industria, del commercio, tessile ed edile in relazione ai contratti da stipulare in agosto 2008. Il parametro raggiunge cioè la percentuale del 5,98, dal 5.53 di luglio. In ambito macroeconomico, il tasso di riferimento passa al 4,25%.
FiscoContabilità

Denuncia congiunta, notifica al primo dichiarante

30/07/2008 La Commissione Tributaria Regionale del Lazio, con sentenza n. 67/06/08 depositata il 23 giugno 2008, ha statuito che, in caso di dichiarazione dei redditi congiunta, entrambi i coniugi sono solidali nel pagamento dell'imposta, soprattasse ed interessi; tuttavia, la cartella di pagamento deve essere notificata ed indirizzata al coniuge primo dichiarante, altrimenti la pretesa risulta illegittima. E' la stessa Corte Costituzionale, con ordinanza n. 128 del 2000, ad affermare la responsabilità dei...
AccertamentoFiscoContenzioso tributario

Passeggeri senza Iva nei porti commerciali

30/07/2008 Come già accaduto con il precedente documento di prassi (risoluzione n. 82/E/2002), l’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 322/E del 29 luglio, torna sull’ambito di applicazione dell’articolo 9 del Dpr n. 633/72. Una società che ha una concessione marittima relativa ad un pontile galleggiante, che funge da punto di attracco per le lance da sbarco delle navi da crociera, al fine di consentire le operazioni di sbarco e reimbarco dei passeggeri, presta gli impianti portuali alle compagnie...
FiscoImposte e Contributi