Fisco

Gare, solidarietà ridotta

03/08/2008 La legge 129/08, di conversione del Dl 97/08, è entrata oggi (3 agosto) in vigore dopo la pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 180 del 2 agosto 2008. La norma abroga i commi da 29 a 34 dell’articolo 35 del Dl 223/06 (legge Bersani) cancellando la procedura per l’esclusione della responsabilità solidale tra il committente, l’appaltatore e il subappaltatore. Dunque, il committente non è più obbligato a controllare l’appaltatore. Resta, invece, la regola che nelle prestazioni di lavoro...
Fisco

L’Erario fa cassa e confida sui ritardi della giustizia Ue

03/08/2008 Il caso della tassazione delle cessioni immobiliari soggette a Iva in base al valore normale degli immobili, che ha procurato la messa in mora dell’Italia da parte della Commissione Ue, è rappresentativo del pericolo che uno Stato faccia cassa impunemente con tributi illegittimi. Impunemente poiché gli Stati membri possono applicare, senza penalità, leggi chiaramente illegittime sul piano comunitario e mantenerle in vigore fino alla pronuncia delle sentenze dei giudici comunitari, salvo...
FiscoDiritto InternazionaleDiritto

La detrazione del 55% solo agli utilizzatori

03/08/2008 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 340 del 1° agosto 2008, interviene in merito alle agevolazioni fiscali per il miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici esistenti chiarendo che, in base ad una interpretazione sistematica della norma, sono riferibili esclusivamente agli utilizzatori degli immobili oggetto degli interventi. Pertanto, sono escluse dalla detrazione del 55% le società di gestione immobiliare. La detrazione può essere fruita da parte delle società solo...
AgevolazioniFiscoImposte e Contributi

Con le specifiche tecniche parte lo scambio di dati Fisco-Equitalia

02/08/2008 Con un provvedimento del direttore dell’agenzia delle Entrate sono state disposte le specifiche tecniche per l’avvio e per la gestione della procedura informatica che permette il pagamento, mediante compensazione volontaria, dei debiti iscritti a ruolo con i crediti d’imposta. Sono stati, cioè, definiti i termini e le modalità applicative dello scambio di informazioni tra agenzia delle Entrate ed Equitalia Servizi Spa. Ai fini dell’esecuzione dei rimborsi spetta al Fisco trasmettere on-line...
FiscoRiscossione

Nuovi bilanci in stand-by

02/08/2008 Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (Cndcec) stoppa l’Oic: una pausa di riflessione si impone circa il progetto di riforma (nel rispetto delle norme comunitarie) delle regole contabili nazionali. I professionisti ritengono che la proposta possa comportare sensibili difficoltà alle piccole e medie imprese (Pmi), soprattutto in termini di incremento del carico. Il suggerimento è di limitare la prevalenza della sostanza sulla forma alle operazioni ben...
ContabilitàFisco

Quote in usufrutto, in salita il risparmio amministrato

02/08/2008 In risoluzione n. 332/E di ieri, l’Amministrazione finanziaria afferma, richiamando gli articoli 46 e 48 del Dpr n. 131/1986, che le partecipazioni detenute a titolo di nuda proprietà o usufrutto concorrono alla determinazione della percentuale di partecipazione al capitale o al patrimonio societario sulla base della moltiplicazione tra il valore nominale della partecipazione e il rapporto tra valore dell’ususfrutto o nuda proprietà e valore della piena proprietà. Rapporto da desumere secondo i...
FiscoImposte e Contributi

Terreni, niente rivalutazione nel reddito dell’impresa

02/08/2008 Una persona fisica in possesso di un terreno edificabile procede alla rideterminazione del valore ai sensi della legge n. 448/2001, mediante perizia asseverata e versamento di imposta sostitutiva. La rideterminazione del valore di acquisto di terreni agricoli edificabili ha effetto ai fini della determinazione delle plusvalenze di cui all’articolo 67, lettera a) e b) del Tuir e cioè nell’ambito dei redditi diversi. Il contribuente proprio sull’argomento chiede se può assumere in sede di...
FiscoImposte e Contributi

Disabili, sul 36% meno barriere

02/08/2008 Con due risoluzioni, la n. 335 e la 336 del 1° agosto 2008, il Fisco rilascia chiarimenti in merito alle detrazioni Irpef per le ristrutturazioni edilizie e il risparmio energetico. Con la risoluzione n. 335/E/2008, si stabilisce che la detrazione del 55% spetta già a decorrere dal periodo d’imposta in cui vengono versati gli acconti dei lavori, anche in presenza di intervento non ultimato. La detrazione in questione è stata introdotta dalla Finanziaria 2007 e ripresa dalla Manovra per il...
FiscoImposte e Contributi

La coop non può emettere scontrini al posto dei produttori agricoli

02/08/2008 Secondo la risoluzione n. 334/E del 1° agosto 2008 è escluso che una cooperativa possa emettere scontrini fiscali in luogo dei produttori agricoli che vendono i beni. Le disposizioni in materia specificano che lo scontrino riporti i dati identificativi del contribuente e non consentono che venga utilizzato un unico registratore di cassa, fiscalizzato a nome del soggetto delegato, per documentare le operazioni effettuate da più contribuenti. Dunque, il misuratore fiscale deve essere intestato ad...
FiscoImposte e Contributi

Spese giudiziali dal giudice tributario

01/08/2008 La Commissione Tributaria Provinciale di Torino, con sentenza n. 31/22/08 dell'8 luglio scorso, ha affermato la propria competenza in una causa in cui l'oggetto dell'impugnazione era un ruolo e la conseguente cartella di pagamento, per la quale sussisteva la sua competenza. Secondo la Commissione, ai sensi dell'art. 2 del Dpr 546/92, il giudice tributario è competente anche in merito a ruoli derivanti da spese di liti fiscali. Conseguentemente, la competenza sulla cartella assorbe anche quella...
FiscoContenzioso tributario