Fisco

Remote banking, agevolazione a metà

05/08/2008 Una banca vuole proporre un servizio di remote banking ai propri clienti, da attivare mediante internet, con il quale si possono effettuare operazioni bancarie sui conti intrattenuti con la banca e, inoltre, collegamenti al circuito interbancario per l’effettuazione di operazioni concordate con altri istituti. La risoluzione n. 337/E del 1° agosto 2008, precisa che solo per le operazioni del primo tipo – dal momento che sussiste un rapporto di accessorietà con i servizi tipici della banca – è...
FiscoImposte e Contributi

Procedimenti estivi exploit cautele

05/08/2008 A seguito dell'applicazione analogica dell'istituto della sospensione dei termini processuali, anche per il contenzioso tributario il periodo dal 1° agosto al 15 settembre non rileva ai fini del computo dei termini. Come effetto della sospensione dei termini, si evidenzia che, se nell'arco temporale necessario per la presentazione del ricorso rientra anche il periodo estivo, ai sessanta giorni previsti a pena di inammissibilità dalla data della notifica, saranno sommati ulteriori quarantasei...
FiscoContenzioso tributario

La denuncia salva Unico

04/08/2008 I guidici della Commissione tributaria di Milano ritengono, nella pronuncia 165 del 16 giugno 2008, che la dichiarazione dei redditi regolarmente presentata sia valida anche quando ad essa segue l’invio di una seconda dichiarazione in relazione alla quale il contribuente ha sporto denuncia penale verso ignoti, disconoscendone paternità e contenuto. Nel caso specifico, i giudici tributari hanno constatato come il contribuente, sporgendo denuncia, abbia dimostrato al Fisco sicurezza e...
FiscoAccertamento

Il Fisco premia l’efficienza

04/08/2008 La detassazione dei premi di produttività sta aprendo, anche nel nostro Paese, la strada ad un nuovo concetto: quello della busta paga correlata ai risultati operativi. Il principio è stato introdotto dall’articolo 2 del Dl n. 92/2008, che prevede, appunto, la diffusione di sistemi di retribuzione variabile di natura collettiva con erogazione di un premio, a integrazione del salario, solamente al raggiungimento di specifici obiettivi di prestazione collettiva. La diffusione dei sistemi...
FiscoImposte e Contributi

Evasione all’estero, scovato un miliardo di redditi imponibili

04/08/2008 Il bilancio della lotta all’evasione fiscale internazionale da parte della Guardia di Finanza ha fatto registrare al 30 giugno scorso oltre un miliardo di maggiori basi imponibili ai fini delle imposte dirette e Iva evasa per 400milioni di euro. Il risultato più cospicuo è arrivato dal controllo sul transfer pricing, ma ottimi risultati sono venuti anche dal controllo sui trasferimenti fittizi all’estero della residenza fiscale di persone fisiche e giuridiche nazionali, sull’esercizio di...
FiscoAccertamento

Concordato con valori minimi

04/08/2008 La Cassazione (sentenza n. 20280 del 23 luglio 2008) ha precisato che, in materia di accertamento con adesione, il legislatore ha voluto individuare dei valori minimi per la determinazione del valore di avviamento di un'azienda, al fine di indurre il contribuente ad una soluzione adesiva.
FiscoAccertamentoContenzioso tributario

Vizi light scusati al contribuente

04/08/2008 La Suprema Corte, in pronuncia 469 dello scorso 11 gennaio, legittima il ricorso introduttivo che presenti la sola sottoscrizione, in calce, del mandato alla difesa. Il richiamo è al processo tributario di cui al dlgs n. 546/1992. In particolare all’articolo 12, comma 5 e 18, commi 3 e 4. Nel principio reso, si afferma come nel processo tributario il guidice chiamato a concoscere di una lite che superi il valore di lire 5.000.000 sia tenuto a disporre che l’attore parte privata che non ha...
FiscoContenzioso tributario

Ici, l'edificabilità è astratta

04/08/2008 La sentenza di Cassazione n. 19619, con data 17 luglio 2008, aggiunge un tassello rilevante alla questione sulla nozione di edificabilità, sostenendo che conta – ai fini del considerare edificatorio un terreno (come tale soggiacente ad imposizione Ici) - l’edificabilità in astratto o meglio la sua potenzialità edificatoria. Infatti, proprio la ricorrenza di vincoli o le destinazioni urbanistiche che condizionano l’edificabilità in concreto del suolo, incidendo sulle facoltà dominicali connesse...
FiscoImmobiliDiritto AmministrativoImposte e Contributi

Tre test per provare l’attività all’estero

04/08/2008 Nell’ambito della lotta contro l’esterovestizione, messa in atto con la manovra, il contribuente è chiamato a dimostrare che la sede estera non nasce al solo scopo di ottenere vantaggi fiscali, ossia deve dimostrare che non ha costituito società estere (fantasma) per esclusive finalità tributarie, che le società svolgono realmente attività d’impresa e che le legal entities sono dotate di autonoma organizzazione. Per la giurisprudenza comunitaria l’esistenza di abusi deve in ogni caso risultare...
AccertamentoFiscoImposte e Contributi