Fisco

Rivalutazioni, ultima chance per la richiesta di rimborso

30/09/2008 Entro oggi, 30 settembre 2008, scade il termine ultimo per i contribuenti che vogliono ottenere il rimborso dell’imposta sostitutiva (prima o unica rata) versata con scadenza al 30 settembre 2004 con riferimento a precedenti rivalutazioni di terreni o partecipazioni posseduti al 1° gennaio 2008 o che intendono farlo entro il 31 ottobre prossimo. Il presupposto per la richiesta del rimborso è l’adesione alla nuova rivalutazione. Così i contribuenti che hanno rivalutato terreni e partecipazioni...
RiscossioneFiscoImposte e Contributi

L'Agenzia si adegua alla Cassazione

30/09/2008 A seguito della pronuncia di Cassazione n. 22557 del 2008, con la quale è stata riconosciuta la facoltà, per i possessori di immobili, di chiedere una revisione della rendita catastale, l'Agenzia ha diramato una lettera con cui invita gli uffici del Territorio a tener conto, in sede di contenzioso, che spesso si arriva a sentenze che non inquadrano correttamente la questione trattata.
FiscoContenzioso tributario

Unico, trenta giorni di riparazione

30/09/2008 Oggi è l’ultimo giorno utile per l’invio on-line del modello Unico 2008 da parte dei soggetti solari. Gli intermediari oltre alla trasmissione telematica dei modelli sono alle prese con i conseguenti adempimenti di consegna e archiviazione. Nei prossimi 30 giorni, infatti, dovranno essere consegnate ai clienti le dichiarazioni trasmesse con la relativa ricevuta di trasmissione e, poi, si dovrà procedere con la fase di conservazione delle copie delle dichiarazioni. Riguardo all’espletamento del...
DichiarazioniFiscoAccertamento

Scatto per il credito d’imposta

29/09/2008 Il 30 settembre è la data ultima a disposizione degli imprenditori che intendono giovarsi del bonus fiscale (articolo 1, commi 271-279, della Legge n. 296/2006) ottenuto per i nuovi investimenti in azienda. Entro tale data devono essere, perciò, definite le spese ammissibili sul credito di imposta da dichiarare nell’Unico 2008. Il conteggio deve comprendere gli investimenti iniziati nel 2007 e recuperati. Chiusa la fase di accesso all’agevolazione, si è ora quindi chiamati a realizzare...
AgevolazioniFisco

Dubbi risolti sulle lottizzazioni cedute

29/09/2008 In merito alla tassazione sulla cessione di aree lottizzate ed edificabili molti dubbi sul regime applicabile sono stati chiariti dalla risoluzione 319 del 24 luglio 2008 delle Entrate. Nello specifico, il nodo sulla determinazione della plusvalenza derivante dall’operazione effettuata da privati verte sulla differenza tra la cessione di aree edificabili e la cessione di terreni lottizzati, che prevede un trattamento fiscale più favorevole: chi lottizza un terreno spende un maggior impegno...
FiscoImposte e Contributi

Dalla Consulta le “linee guida” del federalismo

29/09/2008 Le prime linee guida in materia di federalismo fiscale si possono andare a ritrovare in alcune sentenze della Corte costituzionale degli ultimi anni. Oggi, che il discorso sull’attuazione del federalismo fiscale sta prendendo sempre più piede, grazie anche al disegno di legge che è stato di recente esaminato in via preliminare dal Consiglio dei ministri, appare importante ripercorrere i passaggi più rilevanti fatti in tal senso dalla nostra giurisprudenza. Alla base di tutto deve essere...
Fisco

Finanza pubblica ancora in cerca di coordinamento

28/09/2008 Il ricorso della Regione Calabria contro il decreto legge che ha disposto l’esenzione dell’Ici sulla prima casa ha offerto lo spunto per la riflessione di oggi nello spazio dedicato a Fisco e Costituzione. L’autore sottolinea, a tal proposito, quanto sia necessaria una legge statale di coordinamento dell’intera finanza pubblica che stabilisca i principi cui i legislatori regionali debbano attenersi e definisca spazi e limiti entro i quali possa esplicarsi la potestà impositiva di Stato, Regioni...
Fisco

Unico, un finale con sorpresa

27/09/2008 Martedì 30 settembre è l’ultimo giorno per i contribuenti obbligati a presentare on-line Unico 2008 e le dichiarazioni annuali di redditi, Irap e Iva. Sono coinvolte persone fisiche, società di persone, studi associati, associazioni professionali e soggetti Ires, compresi i contribuenti con periodo d’imposta che non coincide con l’anno solare per i quali il termine di presentazione si chiude tra il 1° maggio e il 29 settembre. In totale più di 10mila contribuenti che, appunto, entro martedì...
DichiarazioniFiscoAccertamento

L’imponibile attende gli Ias

27/09/2008 Il testo del decreto Ias, in attuazione della Finanziaria 2008, è pronto e sta per essere inviato al Consiglio di Stato. Unico pericolo è l’insorgere, a questo punto, di ostacoli più di natura politica che tecnica. Il decreto permetterà la piena applicazione del principio della derivazione dell’imponibile fiscale dai conti redatti secondo i principi contabili e conterrà indicazioni anche per l’applicazione delle disposizioni previste dalla Manovra fiscale 2008. Per il carattere secondario della...
ContabilitàFisco

Appello per il 5 per mille 2006

27/09/2008 L’agenzia delle Entrate ha rilasciato un comunicato con cui fa sapere che per accelerare i pagamenti relativi al contributo del 5 per mille relativi all’anno 2006, gli enti del volontariato che hanno ricevuto i fondi devono comunicare le coordinate bancarie Iban. Ad oggi sono circa 4.900 le organizzazioni no profit che ancora non hanno fornito questi dati e, dunque, non hanno usufruito delle donazioni del cinque per mille. I rappresentanti degli enti interessati possono comunicare i dati...
FiscoImposte e Contributi