Imposte e Contributi

In fattura si indica la ritenuta

19/02/2007 Nell’articolo si esamina la nuova disposizione che dal 1° gennaio 2007 prevede per i condomini l’adempimento della ritenuta del 4% in qualità di sostituti d’imposta. In questi primi tempi di applicazione le difficoltà nelle modalità di fatturazione per le imprese saranno molte. A tal proposito si evidenzia che l’agenzia delle entrate ha offerto chiarimenti con la circolare 7/E del 7 febbraio 2007.
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Stabili organizzazioni senza Iva

19/02/2007 La Cassazione, con la sentenza n. 526/2007, ha chiarito che sono da ritenersi irrilevanti ai fini Iva gli addebiti di costi effettuati dalla casa madre estera alla propria stabile organizzazione in Italia. La decisione arriva dopo la pronuncia della Corte Ue su alcune questioni pregiudiziali connesse con la direttiva 77/388.  Inoltre, nella stessa sentenza, la Cassazione interviene anche in merito alla compatibilità con il diritto comunitario dei termini di decadenza, previsti dalle norme...
FiscoDiritto InternazionaleDirittoImposte e Contributi

Doppio rebus per le auto

19/02/2007 A sei mesi dalla pronuncia della Corte di giustizia europea, che si è espressa in merito al riconoscimento della detraibilità dell’Iva senza altri limiti se non quelli legati all’utilizzo, professionisti e imprese non hanno recuperato nulla dell’Imposta indebitamente versata. Per arginare la voragine che rischiava di aprirsi sui conti pubblici, il viceministro dell’Economia, Visco, ha predisposto un provvedimento d’urgenza che blocca la corsa ai rimborsi in compensazione con i modelli F24,...
FiscoImposte e Contributi

Il condono esclude il rimborso Irap

18/02/2007 Per la Corte di Cassazione, secondo la sentenza n. 3682/07 depositata in data 16 febbraio 2007, la presentazione dell’istanza di condono tombale preclude la possibilità di rimborso dell’Irap. Secondo i supremi giudici, infatti, il condono pone il contribuente di fronte a una duplice scelta fra trattamenti distinti e che non si intersecano tra di loro: o coltivare la controversia nei modi ordinari, conseguendo quando possibile il rimborso di somme indebitamente versate, oppure corrispondere...
FiscoImposte e Contributi

Diritti usufrutto, rinuncia tassata

17/02/2007 L’agenzia delle entrate con la risoluzione n. 25/E del 16 febbraio, in risposta ad un interpello presentato da un notai, ribadisce la necessità dell’applicazione delle tasse di successione anche nel caso di rinuncia del diritto di usufrutto. La rinuncia del diritto in questione, secondo l’Agenzia, è un atto che trasferisce un diritto reale di godimento anche in mancanza di un palese accordo negoziale o di una esplicita menzione in atto. L’effetto che ne deriva da tale rinuncia è la...
FiscoImposte e Contributi

Tempi ristretti per gli elenchi Iva

17/02/2007 Entro il 30 aprile è stata fissata la prima scadenza per i contribuenti che devono inviare online gli elenchi Iva per il 2006: al primo appuntamento sono chiamati tutti coloro che devono comunicare i mensili Iva, con meno di 10mila clienti e fornitori. A fissare il ritorno del nuovo obbligo previsto dal Dl 223/06 è il provvedimento del direttore generale delle Entrate, in attesa di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale”.
FiscoImposte e Contributi

Irap, liberatoria a maglie strette

17/02/2007 Sono 11 le sentenze depositate ieri dalla sezione tributaria della Cassazione in merito all’Irap di professionisti e autonomi. Rimane un punto fermo il fatto che lavoratori autonomi e professionisti non pagano l’imposta se non hanno un minimo di organizzazione. A tal proposito si stabilisce che perché si sia organizzazione occorre che il professionista “sia, sotto qualsiasi forma, il responsabile dell’organizzazione e non sia, quindi, inserito in strutture organizzative riferibili ad altrui...
FiscoImposte e Contributi

Irpef, nei Comuni è corsa alle addizionali

16/02/2007 Ieri era l’ultimo giorno utile per le autonomie locali per presentare agli uffici del dipartimento delle Politiche fiscali, presso il ministero delle Finanze, le comunicazioni contenenti le nuove aliquote dell’addizionale Irpef valide anche per l’acconto sul 2008. Per avere una lista ufficiale delle aliquote 2007, valide anche per l’acconto, comunque, occorrerà probabilmente attendere i primi giorni della prossima settimana, mentre le consultazioni per i singoli Comuni sono già possibili....
FiscoImposte e Contributi

Elenchi Iva fino a novembre

16/02/2007 Massimo Romano, direttore dell’agenzia delle Entrate, con un provvedimento in attesa di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” fissa tre distinte scadenze per l’invio degli elenchi Iva clienti e fornitori. A seguito di ciò, parte dell’operazione slitta in autunno, quando sono state fissate due date. Al momento, infatti, sono previste tre scadenze, mentre a regime l’invio telematico dovrà essere effettuato entro il 29 aprile di ogni anno. Il primo termine è fissato per il 29 aprile (domenica)...
FiscoImposte e Contributi

Integrativa a portata ridotta

15/02/2007 L’Agenzia delle Entrate rafforza la propria posizione sui termini per la dichiarazione integrativa a favore del contribuente. Nella risoluzione n. 24/E del 14 febbraio 2007, infatti, l’Agenzia afferma che non è possibile presentare una dichiarazione integrativa a favore dopo il termine di presentazione della dichiarazione, per il periodo d’imposta successivo. Dunque senza la dichiarazione correttiva a favore del contribuente non può essere presentata l’istanza di rimborso per le maggiori imposte...
RiscossioneFiscoImposte e Contributi