Lavoro

Voucher per la distribuzione di giornali free press

07/03/2009 Il lavoro accessorio come riformato dal dl n. 112/2008 – che ne ha ampliato il campo d’applicazione – è strettamente finalizzato a ricondurre in un ambito di diritto prestazioni di lavoro che, altrimenti, rischiano di rimanere sommerse. Il sistema dei cosiddetti “voucher” consente la massima semplificazione degli obblighi retributivi e contributivi connessi alla prestazione. E’ alla luce di questa considerazione - sostiene il Lavoro nella nota interpello 17/2009 rispondendo alla Fieg...
LavoroLavoro accessorio

Stanziamenti per 151,5 milioni

06/03/2009 L’Inps, con il messaggio 5264 del 2009, dà inizio all’erogazione degli ammortizzatori sociali in deroga che il ministero del Lavoro con un decreto del 19 febbraio scorso ha stabilito di stanziare in ottemperanza di quanto disposto in merito dal provvedimento anticrisi. Gli ammortizzatori sociali in oggetto sono riservati ai dipendenti delle imprese che non usufruiscono normalmente di cassa integrazione e mobilità. Lo stanziamento, pari a 151,5 milioni di euro, è assegnato provvisoriamente alle...
LavoroPrevidenza

Rifiuti, la competenza spetta solo allo Stato

06/03/2009 La Consulta, con sentenza n. 61 del 2009, depositata ieri, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale di alcune disposizioni contenute nelle leggi regionali della Valle d'Aosta n. 31/2007 (Nuove disposizioni in materia di gestione dei rifiuti) e n. 5/2008 (Disciplina delle cave, delle miniere e delle acque minerali naturali, di sorgente e termali). Per la Corte costituzionale, si tratta di disposizioni che attengono alla stessa definizione di rifiuto e che riguardano, quindi, la materia della...
FiscoDiritto PenaleDirittoLavoroDiritto Amministrativo

Autotrasporto, ok alle agevolazioni

06/03/2009 L’Inail, con delibera n. 48 del 2009 del Commissario straordinario, attua gli sconti previsti nell’ambito dell’autotrasporto dalla legge 14/2009. L’Istituto, infatti, con la delibera ha fissato la riduzione dei tassi di tariffa per 122 milioni di euro in via sperimentale per il solo anno 2009. Si ricorda che, sempre il milleproroghe, ha posticipato il termine del versamento al 16 aprile.
Lavoro

Invalidi civili, partono le ispezioni

06/03/2009 Parte, con un comunicato stampa di ieri emesso dall’Inps, l’operazione di verifica sulle invalidità civili. In conseguenza della pubblicazione, in “Gazzetta Ufficiale” del 4 marzo scorso, del decreto interministeriale di attuazione del piano straordinario di verifica previsto dalla legge 133/08, l’Inps ha annunciato il via libera alle verifiche, per le quali si avvarrà della collaborazione della motorizzazione civile per l’ottenimento delle informazioni sui soggetti titolari delle relative...
LavoroPrevidenza

Sistema Co, aggiornamenti dal 16 marzo

05/03/2009 La nota protocollo n. 1329/2009, a firma del ministero del Lavoro, porta la data del 16 marzo 2009, ore 19, per l’aggiornamento del sistema “Co”, eccezion fatta per il modello “Unidom” riferito ai collaboratori domestici, che a seguito della semplificazione intervenuta con Legge n. 2/2009 – che tocca i dati sull’orario di lavoro, il lavoro in agricoltura, i motivi di cessazione, la somministrazione - non ha più ragione d’essere emanato.
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Premi ridotti con nuovo prospetto

04/03/2009 Una nota Inail – la numero 3966 di ieri, 3 marzo 2009 – comunica, illustrando le istruzioni operative, il nuovo prospetto (modello OT/20U) per le richieste di riduzione del tasso di premio Inail nei primi due anni di attività, che tiene conto delle novità in materia di sicurezza sul lavoro (nuovo Testo unico) e di regolarità contributiva (Durc).
Lavoro

Notizie in Breve - Lavoro all’estero, benefici in stand-by

04/03/2009 L’Inps, con il messaggio n. 4685 del 3 marzo 2009, conseguentemente all’intervento del ministero del Lavoro sulla totalizzazione dei periodi di lavoro nell’ambito di attività usuranti svolte in altri Stati Ue o convenzionati ha spiegato che i benefici per tali periodi scattano se saranno emanati i relativi decreti attuativi. Dal momento che la delega disposta dalla riforma del lavoro è scaduta il Senato sta valutando un disegno di legge per il suo rinnovo.
LavoroPrevidenzaAgevolazioniFiscoAgevolazioni contributive

“Patentino” per tenere i cani più impegnativi

04/03/2009 Il sottosegretario alla salute, Francesco Martini, ha presentato ieri una ordinanza del ministero che, per limitare i rischi di aggressione da parte dei cani, prevede obblighi rafforzati per proprietari e dog-sitter. Eliminata la “black list” delle razze pericolose, il nuovo testo prevede che i servizi veterinari dovranno effettuate delle valutazioni di pericolosità, caso per caso, valutazioni che saranno poi raccolte in un Registro dei cani a “rischio potenziale elevato”. Per i cani più...
Lavoro