Lavoro

Inail, il semplice verbale non blocca il bonus malus

26/02/2009 Le precisazioni che effettua la nota Inail n. 3551 del 2009 riguardano l’agevolazione bonus malus, in scadenza a fine mese in virtù del differimento temporale per la modalità telematica di presentazione delle istanze con modello 24Mat (la data originaria era il 31 gennaio 2009, spostata appunto al 28 febbraio prossimo). Lo sconto può essere richiesto ogni anno, con riferimento all’anno precedente, e riconosce una riduzione del premio Inail del 5% alle imprese fino a 500 dipendenti, del 10% negli...
Lavoro

Brevi - Dall’Inail - Nuovi valori per le prestazioni

26/02/2009 L’Inail, con la circolare n. 9 del 25 febbraio, indica i nuovi valori per le prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale nel settore industriale e agricolo a decorrere dal 1° gennaio 2008 e per i medici radiologi, a partire dal 1° luglio 2008. L’Istituto assicuratore esamina il caso della liquidazione delle prestazioni, l’assegno una tantum in caso di morte, l’assegno per assistenza personale continuativa e l’indennità giornaliera per inabilità temporanea assoluta...
Lavoro

Co.co.pro., il conto è giusto

26/02/2009 Con il messaggio n. 4337 del 2009 l’Inps informa i propri uffici periferici sul rilascio di nuove funzionalità dei flussi telematici mensili (E-Mens) relativi ai lavoratori iscritti alla Gestione separata. In proposito, viene spiegato a ciascun committente verranno comunicate le anomalie individuate dagli operatori dal 2005 in poi con una lettera contenente con allegati i dati degli E-Mens risultanti a debito e a credito e l’indicazione della mancanza dei dati anagrafici del collaboratore. Se i...
PrevidenzaLavoro

Controlli Inps aiutati dal Fisco

26/02/2009 A guidare il piano di vigilanza dell’Inps sarà la selettività dei controlli che terranno conto del contesto economico di crisi senza logiche puramente formali e burocratiche. Questo spirito emerge dalla circolare 27 diffusa ieri dall’Istituto di previdenza. Controlli mirati, dunque, con lo sguardo rivolto soprattutto verso le realtà economiche gestite da minoranze etniche, o che impiegano lavoratori delle citate minoranze, verso il settore agricolo in cui si usano spesso i contratti di lavoro...
ProfessionistiLavoroLavoro subordinatoConsulenti del lavoro

Tfr, i coefficienti di gennaio 2009

25/02/2009 Il coefficiente di rivalutazione del Trattamento di fine rapporto è, a gennaio 2009, pari a 0,125. L’indice dei prezzi al consumo calcolato dall’Istat, con esclusione del prezzo dei tabacchi lavorati, scende al valore di 134,2.
LavoroLavoro subordinato

Non licenziabile per lo scontrino

25/02/2009 E' stata confermata dalla Cassazione, con sentenza n. 4368 del 2009, la decisione della Corte di appello di Roma con la quale era stato annullato il licenziamento di un cassiere che si era sbagliato nel battere uno scontrino. L'uomo era stato accusato dalla società presso cui era dipendente di aver favorito un cliente.
ContenziosoLavoroLavoro subordinato

Congedi anche ai figli dei disabili

24/02/2009 La Corte costituzionale, con sentenza n. 19 del 26 gennaio 2009, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale del comma quinto dell'art. 42 del testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità (decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151), nella parte in cui non prevede l'attribuzione del diritto al congedo anche ai figli che assistono genitori conviventi in situazione di disabilità grave ed in assenza di altri soggetti legittimati a...
Lavoro

Con le dimissioni resta la disoccupazione

24/02/2009 In risposta ad un quesito posto dal Consiglio nazionale dei Consulenti del lavoro in merito alla conservazione dello status di disoccupato, il ministero del Lavoro - interpello n. 12/2009 - chiarisce che le dimissioni volontarie di un lavoratore dipendente a tempo pieno e indeterminato non causano la perdita dello status di disoccupato. Infatti, l’ipotesi di rifiuto di una “congrua offerta di lavoro” che fa decadere lo status non è assimilabile alle dimissioni in oggetto, poiché opera solo con...
LavoroLavoro subordinato

Per i part-time verticali “sufficienti” le ore quotidiane

24/02/2009 Rispondendo ad un quesito di Confcommercio, il ministero del Lavoro, con nota interpello n. 11/2009, ha stabilito che in caso di part-time verticale non è obbligatorio indicare le fasce orarie in cui viene resa l’attività, in quanto è sufficiente prevedere il numero delle ore della prestazione giornaliera. Il dubbio riguardava l’articolo 2, comma 2 del decreto legislativo n. 66/03 secondo il quale “nel contratto di lavoro a tempo parziale è contenuta puntuale indicazione della durata della...
Lavoro subordinatoLavoro

Pronto il piano dell’Inps contro i falsi invalidi

24/02/2009 L’Inps si dice pronto a mettere in atto il piano di controllo per smascherare i falsi invalidi. Come preannunciato nel Dl 122/08, nel 2009 sono previste almeno 200mila verifiche su circa 2.600.000,0 trattamenti complessivi erogati che in molti casi funzionano da “perverso” ammortizzatore sociale. I soggetti che verranno sottoposti a controlli sono i titolari di assegno di invalidità, con un handicap inferiore al 100%. Sono, invece, esclusi i minorenni, gli over 65 che hanno prestazioni...
LavoroPrevidenza