Lavoro

Rivisto il tasso di differimento

20/12/2008 La circolare Inps 112 ha rideterminato, a seguito del nuovo adeguamento del tasso ufficiale di riferimento al 2,5%, l’interesse di dilazione e il tasso di differimento: la nuova misura è l’8,5%.
PrevidenzaLavoro

Valutazione sui rischi disponibile anche su pc

20/12/2008 Il ministero del Lavoro, con l’interpello 52 del 2008, entra nel merito della questione delle condizioni che consentono di adempiere all’obbligo datoriale di consegnare al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza il documento di valutazione dei rischi (Dvr). Nel documento si chiarisce che si ritiene effettuata la consegna anche mediante accesso al testo su supporto informatico: per adempiere all’obbligo è sufficiente rendere disponibile al rappresentante (Rls), negli orari di operatività...
Lavoro subordinatoLavoro

Il Tfr al fondo resta garanzia

20/12/2008 Con la nota interpello 51/2008, il ministero del Lavoro assicura il non venir meno della garanzia accessoria costituita dalla possibilità di utilizzo del Trattamento di fine rapporto in caso di adesione alla previdenza complementare con versamento del Tfr da parte di un lavoratore che ha ceduto un quinto dello stipendio, poiché si concretizza solo il cambio del soggetto depositario della garanzia stessa. Non hanno effetti giuridici, perché vanno considerate nulle, le clausole contrattuali che...
LavoroLavoro subordinato

Anche la colf si assume on-line

19/12/2008 Per effetto delle novità portate dal decreto ministeriale del Lavoro 25 novembre 2008 – che autorizza aggiornamenti agli standard operativi su materie quali orario di lavoro, lavoro in agricoltura, motivi delle cessazioni e somministrazione – da metà marzo dell’anno prossimo alla comunicazione di lavoro domestico sarà riservato un modello ad hoc. Si chiama “Unidom” e verrà reso operativo sul sistema delle comunicazioni obbligatorie “Co” dalle ore 19 del 15 marzo 2009 (la data prevista dal dm è...
LavoroLavoro subordinato

Contributi Inps in una sola sede

19/12/2008 La nota protocollo 17292/2008, emanata dal ministero del Lavoro, chiarisce, in risposta a specifiche richieste circa la sussistenza della competenza delle direzioni provinciali del lavoro (dpl) al rilascio di provvedimenti autorizzativi all’accentramento contributivo - anche dopo l’abrogazione, per opera del dl 112/2008, del dm 30 ottobre 2002, che prevedeva per il datore l’obbligo di richiedere l’autorizzazione della dpl (servizio ispezioni sul lavoro) relativamente all’accentramento...
Lavoro subordinatoLavoro

Presenze e paghe con due visti

18/12/2008 Il vademecum sulla compilazione del nuovo Libro unico, diffuso dal ministero del Lavoro, consente una elaborazione separata dei dati retributivi e di quelli relativi alle presenze, ma per far ciò è necessario che vengano rispettate alcune condizioni. In particolare, occorre che ciascuno dei due soggetti sia autorizzato separatamente alla tenuta del libro; che il supporto di fornitura all’autorità di vigilanza sia per tutti cartaceo o magnetico, indipendentemente dalle modalità organizzative del...
Lavoro

Riscatti parziali per cassintegrati

18/12/2008 La Covip, con un parere in merito all’interpretazione dell’articolo 14, comma 2, lettera b) del Dlgs 252/05, afferma che l’aderente alla previdenza complementare in cassa integrazione guadagni a zero ore per un periodo di almeno un anno può chiedere al suo fondo pensione il riscatto della sua posizione per il 50% del montante maturato al momento. Dunque, è permessa a tale lavoratore la richiesta del riscatto parziale anche prima dello scadere dell’anno di cassa integrazione a zero ore, ma a...
LavoroPrevidenza

Collaboratori, filtro alle ispezioni

18/12/2008 L’Inps vuole fare chiarezza sulla differenza tra lavoratore subordinato e un collaboratore a progetto e per farlo ricorda che non è possibile ricavare la prova della subordinazione da semplici elementi presuntivi. La circolare n. 111/2008, di ieri, dell’Istituto di previdenza, infatti, sottolinea la necessità che anche i suoi ispettori seguano le direttive del ministero del Lavoro del 27 novembre scorso (nota prot. 16984) e la direttiva agli ispettori del 18 settembre. Pertanto, sottolinea...
LavoroLavoro subordinato

Per soci e familiari la Dna precede l’inizio dell’attività

18/12/2008 La nota Inail 9160/2008 entra nel merito dell’obbligo di denuncia disposto dal Dl 112/08. In proposito si spiega che la nuova denuncia nominativa - Dna - all’Istituto dei soci di società e dei collaboratori familiari deve essere effettuata almeno un giorno prima dell’inizio del rapporto di lavoro. Inoltre, i datori di lavoro devono effettuare le denunce di variazioni o cessazioni entro 30 giorni dal verificarsi delle stesse. Per quanto riguarda le penali è detto che non adempiere agli obblighi...
Lavoro

Addio allo sconto Inail sui Tir

18/12/2008 A seguito di quanto anticipato con una nota del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti di metà novembre, l’Inail ha ieri ufficializzato che per il 2009 non ci sarà alcuna riduzione dei premi per il settore dell’autotrasporto in conto terzi. Nel frattempo, diventano definitivi gli sconti per il 2007: si tratta del 14% già comunicato in via provvisoria ai fini dell’autoliquidazione 2007/2008. Per quest’anno, l’Inail conferma la riduzione del premio al 14% analogamente a quanto dovuto per i...
Lavoro