Lavoro

Termine, resiste la reintegrazione

11/12/2008 Stabilendo che la sanatoria sui contratti a termine contenuta nella legge 133/2008, di conversione del dl 112/2008 – che sostituisce la pena della conversione del rapporto a tempo indeterminato con il pagamento di un’indennità al lavoratore – è applicabile alle sole ipotesi di violazioni degli articoli 1, 2 e 4 del decreto legislativo n. 368 del 2001, giacché non interpretabile estensivamente né applicabile al di fuori dei casi contemplati in quegli articoli, la corte di Cassazione (sentenza...
LavoroContenzioso

Infortuni, il marchio Ce non salva il datore

10/12/2008 La Cassazione, con sentenza n. 45335 del 5 dicembre 2008, ha confermato la condanna impartita dalla Corte di appello di Brescia ad un amministratore di una società edile, giudicato corresponsabile per il grave infortunio nel quale era rimasto coinvolto un operaio per aver utilizzato una macchina che era munita di marchio Ce ma aveva un difetto di fabbricazione. Secondo i giudici di legittimità, in particolare, “eventuali concorrenti profili colposi addebitabili al fabbricante non elidono...
Lavoro

Per il personale di volo sconto sull’anzianità

10/12/2008 Dal 1° luglio 2009, il diritto alla pensione di anzianità e di vecchiaia nel sistema contributivo si raggiunge anche per gli iscritti al Fondo volo, con il “sistema delle quote” (anzianità contributiva sommata all’età anagrafica). Il messaggio Inps 27307/08 chiarisce che gli iscritti al Fondo volo possono richiedere la pensione di anzianità al conseguimento dei requisiti di età e contribuzione ridotti di un anno ogni cinque anni interi di lavoro svolto con obbligo di iscrizione al fondo, fino ad...
LavoroPrevidenza

Cumulo libero ma non per tutti

10/12/2008 La circolare Inps 108/2008 fornisce le indicazioni sull’abolizione, dal 1° gennaio 2009, del divieto di cumulo tra pensioni e redditi da lavoro autonomo e dipendente. La soppressione viene dall’articolo 19 della legge 133/2008 ed è applicata ai trattamenti vecchi e nuovi liquidati con il sistema retributivo o misto, come pure alle pensioni contributive in presenza di requisiti definiti. Non è invece applicata a coloro che, conseguito il divieto di cumulo in pensione, sono passati al part time o...
LavoroPrevidenza

Elenco Inail entro il 16 gennaio

10/12/2008 L’Inail, l’unico titolare della vidimazione per il libro del lavoro e l’ente preposto per concedere l’autorizzazione per la stampa laser anche per i datori agricoli, ha diffuso la nota protocollo 9159 di ieri con cui detta le coordinate dell’adempimento ai datori di lavoro ed ai professionisti. L’Istituto testerà oggi la procedura per la numerazione unitaria e l’iter informatico sarà disponibile a partire dal 12 dicembre prossimo. I consulenti che hanno già l’autorizzazione alla tenuta del libro...
Lavoro

Sul riposo post-ricovero non scatta la trattenuta

10/12/2008 Le indicazioni operative dettate dalla circolare Inps 109 di ieri sono dirette ai dipendenti dell’Istituto previdenziale. Tra esse, quella che ai dipendenti in convalescenza a seguito di ricoveri ospedalieri non vanno operate ritenute per i primi dieci giorni di assenza per malattia. Il trattamento accessorio dei dirigenti è pienamente soggetto alle ritenute dettate dal decreto legge 112/2008, nel caso di malattia. Altra indicazione operativa è che le assenze dei dipendenti che versano in...
LavoroLavoro subordinatoPrevidenza

Flussi, conferma anche dai familiari dei comunitari

10/12/2008 Il decreto flussi 2008 non dà possibilità di procedere a nuove assunzioni, benché i datori abbiano l’opportunità di confermare le istanze già inoltrate nel periodo 15 dicembre 2007/31 maggio 2008. Non vi sono obblighi aggiuntivi per i datori di lavoro italiani e comunitari. Quest’anno saranno valutate – nell’ordine cronologico di presentazione - le richieste risultate in esubero rispetto alla quota di ingressi prevista dal decreto flussi 2007. La quota massima indicata per il 2008 è di 150mila...
LavoroLavoro subordinato

I trasfertisti si adeguano alle indicazioni fiscali

09/12/2008 Con il messaggio 27271 del 5 dicembre 2008 l’Inps offre chiarimenti in merito alle trasferte, spesso oggetto di contenzioso con le aziende. Per trasfertisti si intendono coloro che per contratto svolgono l’attività in luoghi sempre diversi e per i quali le indennità e le maggiorazioni di retribuzione concorrono a formare il reddito nella misura del 50% dell’ammontare. In assenza del decreto ministeriale di individuazione delle categorie di tali lavoratori, previsti dal comma 6, dell’articolo 51...
LavoroLavoro subordinatoPrevidenza

Il lavoro accessorio notificato all’Inail

09/12/2008 Nella nota protocollo n. 9105/2008 - sulle novità dell’estensione dell’utilizzo dei voucher ai settori del commercio, del turismo e dei servizi nonché all’impresa familiare – l’Inail precisa che prima che s’avviino attività di lavoro occasionale di tipo accessorio i committenti sono tenuti a comunicare all’Istituto luogo e periodo di lavoro, dati anagrafici (compreso il codice fiscale) propri e del lavoratore e date presunte di inizio e fine attività lavorativa. Preventivamente anche eventuali...
Lavoro

Libro unico, rimborsi registrati da gennaio

09/12/2008 Tra le indicazioni sulla compilazione del Libro unico fornite nel vademecum del ministero del Lavoro si trovano anche quelle circa rimborsi spese e retribuzioni in natura corrisposte o gestite dal datore, che devono essere sempre riportati. Nel documento si spiega che tali annotazioni vanno sempre eseguite anche se esenti dal punto di vista fiscale e contributivo e che la registrazione può essere effettuata indicando “i soli importi complessivi specificati, con il sistema del documento o...
LavoroLavoro subordinato