- 16-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in vigore
- 16-07-2025: Credito d’imposta Transizione 4.0: in scadenza la nuova comunicazione con Modello 2025
- 16-07-2025: CCNL Miniere - Ipotesi di rinnovo dell'11/7/2025
- 16-07-2025: Ccnl Miniere. Rinnovo
- 16-07-2025: Dichiarazione fraudolenta se l’appalto occulta una somministrazione
- 16-07-2025: Fatture false nella stessa dichiarazione: un solo reato
- 16-07-2025: Emendamenti al Dl fiscale: accessi in azienda tutelati, semplificazione al contenzioso
- 16-07-2025: Versamenti imposte 2025: proroga al 21 luglio e rateizzazione con interessi
- 16-07-2025: Protezione dati e persone scomparse: sì della Camera alla proposta di legge
- 16-07-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 16-07-2025: Avvisi fiscali incompleti: cosa fare
- 16-07-2025: Patente a crediti: riconoscimento dei crediti aggiuntivi
- 16-07-2025: Cassa Forense: al via i bandi a sostegno di professione e famiglia
- 16-07-2025: Riammissione alla Rottamazione: come si recupera e si modifica il piano di pagamento

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Riforma dell’assoluzione solo dopo rinnovazione dell’istruzione dibattimentale
Alla Corte costituzionale sono state sottoposte alcune questioni di legittimità riguardanti l’articolo 603, comma 3-bis, del Codice di procedura penale, in tema di rinnovazione obbligatoria dell’istruzione nell’appello in pejus.
Cassa Forense. Rinnovo Giunta esecutiva
Con comunicazione a firma del presidente di Cassa Forense, Nunzio Luciano, è stato reso noto il parziale rinnovo della Giunta esecutiva dell'Ente di previdenza degli avvocati.
Precetto anche se il debitore è disponibile a pagare? Avvocato sanzionato
Sospensione per l’avvocato che aggrava la posizione della parte debitrice, ponendo in esecuzione la sentenza senza prima avvisare il legale della controparte, disponibile a pagare.
Sezioni Unite su sospensione condizionale non richiesta in appello
Il giudice di appello deve o no rendere conto del concreto esercizio del dovere attribuitogli di applicare il beneficio della sospensione condizionale della pena in assenza di specifica richiesta da parte dell’imputato?
Aiga. Non difesi da difendere, compresi gli avvocati
Si è tenuta, a Firenze, la IV Conferenza Nazionale organizzata dall'Aiga sul tema la “Difesa dei non difesi”. L'Associazione ha anche presentato una proposta per superare i problemi di sicurezza dei depositi telematici via PEC.