Diritto Internazionale e Comunitario
Operazioni straordinarie transfrontaliere: Assonime su novità Decreto Correttivo
31/07/2025La circolare Assonime n. 19/2025 commenta le modifiche alle operazioni transfrontaliere introdotte dal Decreto Correttivo 88/2025, chiarendo ambito, finalità e impatti su soci, creditori e lavoratori. Novità su scissioni, controlli e semplificazioni.
Nuove regole sull’IVA per l’e-commerce extra-UE
28/07/2025Il Consiglio UE approva nuove regole IVA per promuovere l’uso del regime IOSS, migliorando la riscossione dell’imposta sulle vendite a distanza di beni importati da Paesi extra-UE.
Nuove misure su design, riparazioni e Zona economica esclusiva
24/07/2025Il Consiglio dei ministri del 22 luglio 2025 approva la Legge di delegazione europea 2025 e il regolamento sulla ZEE: novità su tutela del design, riparazioni e sfruttamento del mare.
Legge di delegazione europea 2024: norme in vigore
10/07/2025In vigore dal 10 luglio 2025 la Legge di delegazione europea 2024: recepite direttive e regolamenti UE, aggiornata la normativa italiana in ambito giuridico, ambientale e sociale.
Trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere: decreto correttivo in vigore
08/07/2025In vigore dall'8 luglio 2025 il Decreto correttivo su trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere: ampliato l’ambito soggettivo, semplificate le procedure. Le principali novità.
UE, lista nera antiriciclaggio aggiornata
11/06/2025La Commissione europea rivede la lista dei Paesi ad alto rischio riciclaggio: entrano Monaco e Algeria, escono Panama e UAE. Per le imprese UE cambiano gli obblighi di controllo nelle transazioni con le giurisdizioni coinvolte.
Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati
13/05/2025Corte di giustizia UE: no a contributi previdenziali calcolati diversamente tra operai agricoli a termine e a tempo indeterminato: la disparità è discriminatoria e priva di ragioni oggettive.
Cybersicurezza: contratti di beni e servizi informatici, criteri di premialità
06/05/2025Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM del 30 aprile 2025: definiti requisiti di cybersicurezza per l’approvvigionamento di beni e servizi informatici e criteri di premialità per tecnologie UE, NATO e Paesi alleati.
NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
02/05/2025Avviata la seconda fase di attuazione della normativa NIS: definite misure di sicurezza, obblighi di notifica e prossimi adempimenti per oltre 20.000 organizzazioni interessate.
Esenzioni fiscali e aiuti di Stato: chiarimenti dalla Corte UE
30/04/2025Corte di giustizia UE: un’esenzione fiscale generale non è aiuto di Stato se non è selettiva né discriminatoria. Confermata l’autonomia fiscale degli Stati membri nel rispetto del TFUE.