Contenzioso
Volontà di non accedere al pensionamento anticipato? No al licenziamento
26/05/2021Cassazione: niente licenziamento se il conducente ultrasessantenne, dipendente di un’azienda di trasporto pubblico, non intende accedere alla pensione di vecchiaia anticipata e chiede di rimanere in servizio.
Indennità sostitutiva del preavviso, prescrizione in cinque anni
24/05/2021Le indennità spettanti al lavoratore al momento della cessazione del rapporto di lavoro, compresa l'indennità sostitutiva del preavviso, sono assoggettate alla prescrizione quinquennale e non a quella ordinaria decennale.
Licenziamento per ritorsione dopo il rifiuto a una retribuzione ridotta
21/05/2021Ritorsivo il licenziamento per giustificato motivo oggettivo intimato al lavoratore se motivato, in realtà, dal rifiuto del dipendente a stipulare un nuovo accordo con riduzione della retribuzione.
Giustificato motivo oggettivo, quando si applica la reintegra?
20/05/2021Licenziamento per giustificato motivo oggettivo. Obbligo di reintegrazione laddove si accerti la manifesta insussistenza del fatto posto alla base del recesso.
Rinuncia al preavviso post licenziamento? Contributi comunque dovuti
17/05/2021Se il lavoratore rinuncia, con atto transattivo successivo al licenziamento, al diritto all’indennità sostitutiva del preavviso, tale rinuncia non ha alcun effetto sull’obbligazione contributiva dovuta all’ente previdenziale.
Riforma del Processo civile, le misure dell’emendamento Giustizia
13/05/2021Tra le principali novità contenute nel testo elaborato dal ministero della Giustizia il potenziamento della mediazione obbligatoria, la negoziazione e l’unificazione delle regole processuali per le cause di lavoro, la previsione, nel civile, di una prima udienza rafforzata.
Licenziamenti collettivi, criterio di scelta dei carichi di famiglia
12/05/2021Ultima pronuncia di Cassazione sulla corretta interpretazione, in tema di licenziamento collettivo, del criterio di scelta dei carichi di famiglia.
Perfezionamento del contratto di lavoro con proposta via mail
11/05/2021Il contratto di lavoro non è perfezionato in caso di mera proposta di assunzione via mail cui non segua un’esplicita accettazione né alcun comportamento concludente idoneo a suggerire l’avvenuta conclusione dell’accordo.
Licenziamento se si pregiudicano i rapporti commerciali del datore
11/05/2021Legittimo il licenziamento disciplinare per giusta causa del lavoratore che diffonde notizie lesive dell’immagine aziendale della società datrice di lavoro, infrangendo, irrecuperabilmente, il vincolo fiduciario fra le parti.
Scarso rendimento dovuto a negligenza: recesso con preavviso
10/05/2021Lo scarso rendimento dovuto a negligenza e incapacità di adempiere agli obblighi di servizio costituisce inadempimento idoneo a ledere il rapporto fiduciario e legittima il licenziamento disciplinare del dipendente.