Diritto Commerciale

Sindaci alla stretta delle cariche

28/09/2008 Il 30 settembre scade il termine per l’invio, con il software ad hoc, della prima informativa alla Consob sugli incarichi dei componenti degli organi di controllo ricoperti nelle società emittenti. Si ricorda che il 30 agosto è scaduto il termine entro cui i componenti degli organi di controllo avrebbero dovuto adeguarsi alle nuove regole sul cumulo degli incarichi. La Consob, con il regolamento emittenti “Allegato 5”, ha dato attuazione all’articolo 148-bis del Dlgs 58/98 (Testo unico...
Economia e FinanzaDirittoProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliDiritto Commerciale

Nei fallimenti tutti in fila

27/09/2008 La prima Sezione della Suprema corte di cassazione, nella sentenza n. 15690 del 2008, ha stabilito che ai professionisti creditori dei falliti non sono riconosciuti per le prestazioni concluse anteriormente all’apertura del concorso né privilegi né prededucibilità in merito al credito esposto in fattura per l’Iva di rivalsa. La Cassazione spiega che la norma contenuta nell’articolo 111 della legge fallimentare non è illegittima e non crea una situazione di sfavore tale da recare indebito...
Funzioni giudiziarieDirittoDiritto Commerciale

Affrancamento anche per l’Irap

26/09/2008 Con la circolare n. 57/E del 25 settembre 2008, l’agenzia delle Entrate riassume gli effetti e le modalità di esercizio dell’opzione per l’affrancamento dei maggiori valori iscritti in bilancio dalle società derivanti da operazioni straordinarie; opzione che è stata attuata dal decreto del ministro dell’Economia 25 luglio 2008. Per poter riconoscere ai fini Irap, i valori iscritti in bilancio dalle società risultanti da conferimenti, fusioni o scissioni, la società conferitaria, la incorporante...
DirittoDiritto Commerciale

Fallimenti gestiti on-line

25/09/2008 Presso il Tribunale di Varese è attivo, da un anno, un sistema che consente a curatori, falliti e creditori di visionare in via telematica la propria posizione, senza dover andare in cancelleria. L'iniziativa del Tribunale ha già coinvolto anche divorzi e decreti penali di condanna. Mentre dal sito è accessibile a tutti l'elenco dei fallimenti con l'indicazione dell'attività, del nome del curatore e della data di udienza di verifica, per la gestione l'accesso è ristretto. Ogni parte coinvolta...
DirittoFunzioni giudiziarieDiritto Commerciale

Più facili i conferimenti in Spa

23/09/2008 Con l’entrata in vigore del Dlgs 142 del 4 agosto 2008 dal prossimo 30 settembre cambieranno alcune regole per i conferimenti nelle Spa. La prima modifica riguarda l’inserimento dell’articolo 2343 ter del Codice civile, che interviene sulla valutazione dei conferimenti nelle società per azioni. La novità consiste nel superamento dell’obbligo di valutazione peritale dei beni conferiti nel caso si tratti di: - valori mobiliari quotati per i quali la valutazione non supera la media dei sei mesi...
DirittoDiritto Commerciale

Contributi solo con benefici

22/09/2008 Pronuncia di Ctr Toscana numero 25/18/08. Conclusioni del collegio giudicante: solo se il bene immobile ha beneficiato di un vantaggio fiscale “diretto ed effettivo” dall’attività svolta dal consorzio nel territorio d’ubicazione del bene stesso, sono dovuti i contributi. Spetta all’ente impositore (il consorzio) provare concretamente che nell’anno per il quale pretende il contributo ha svolto attività che hanno prodotto vantaggi, per l’appunto diretti ed effettivi, agli immobili per i quali...
Diritto CommercialeDiritto

Class action per i gestori pubblici

19/09/2008 Con due emendamenti al disegno di legge sulle misure per lo sviluppo, è stata rivista la disciplina delle azioni collettive, sia nel settore privato che nel settore pubblico. Oggi, tali novità saranno sottoposte al vaglio dal Consiglio dei ministri. Per quel che riguarda la Class Action nei confronti delle imprese private, dovrebbero essere confermate la non retroattività dell'azione e la possibilità che la stessa venga avviata da un solo individuo. Tale tipo di azione sarà finalizzata ad...
Diritto CommercialeDirittoDiritto AmministrativoDiritto Civile

Quote, istruzioni dal Triveneto

19/09/2008 Le Camere di commercio del Triveneto hanno redatto un documento, datato 15 settembre 2008, con cui si dettano le prime istruzioni per l’iscrizione al Registro imprese degli atti di cessione di quote di Srl, sottoscritti in forma digitale dai contraenti e depositati da un professionista iscritto all’Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. Tali istruzioni rimangono modificabili conseguentemente ad eventuali chiarimenti di enti e istituzioni competenti in materia. Nel documento...
DirittoProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliDiritto Commerciale

Class action, norme pronte. L'accesso sarà più facile

17/09/2008 In ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola, ha annunciato che, nei prossimi giorni, presenterà la versione aggiornata della class action. La principale novità dell'aggiustamento sembra riguardare la non reatroattività dell'azione collettiva che non sarà, quindi, esperibile in relazione a fatti verificatisi prima del 1° gennaio 2009. Tale misura comporterà, certamente, numerose contestazioni da parte delle associazioni dei consumatori, in quanto lo strumento non potrà essere fatto...
Diritto CivileDirittoDiritto Commerciale

I conferimenti nelle Spa eliminano le perizie

17/09/2008 Il Dlgs 142/08, pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 216 del 15 settembre 2008 ed in vigore dal prossimo 30 settembre, apporta significative modifiche in merito ai conferimenti diversi dal denaro nel capitale sociale di Spa in sede di costituzione e di aumento del capitale sociale. Le novità introdotte toccano l'ambito delle azioni proprie (il tetto del 10% rispetto al capitale sociale è stabilito solo per le società quotate) e della concessione di assistenza finanziaria (l’operazione deve...
DirittoDiritto Commerciale