Lavoro

Libro unico alla capogruppo

06/02/2009 Il ministero del Lavoro e l’Inail hanno confermato che le società capogruppo possono elaborare e tenere il Libro unico di tutte o di parte delle società controllate o partecipate. Per individuare le competenze e gli adempimenti che possono essere svolti dalla capogruppo si fa esplicito rinvio all’articolo 1 della legge n. 12/79, che ricomprende “tutti gli adempimenti in materia di lavoro, previdenza e assistenza sociale dei lavoratori dipendenti”, che sono poi stati ribaditi anche dallo stesso...
Lavoro subordinatoLavoro

Pensioni, parametri aggiornati

06/02/2009 Con il messaggio n. 2880 del 4 febbraio 2009, l’Inps ha diffuso i coefficienti di rivalutazione delle retribuzioni e redditi pensionabili validi per il 2009. I coefficienti per il calcolo retributivo delle pensioni sono diversi per la “quota A”, che riguarda le anzianità contributive fino al 31 dicembre 1992, e la “quota B” per i contributi maturati dopo il 31 dicembre 1992 e fino al mese precedente la decorrenza della pensione, anche se si considerano, ai fini della determinazione della...
LavoroPrevidenza

I medici denunceranno i clandestini

06/02/2009 Dopo aver ottenuto il primo sì dal Senato, ora il ddl sicurezza passa alla Camera. Ieri, in particolare, con un emendamento della Lega, è stata introdotta la possibilità, per i medici, di segnalare all'autorità giudiziaria la presenza dei clandestini che si rivolgono alle strutture sanitarie pubbliche. Tra le altre novità, si segnala l'istituzione, presso il ministro dell'Interno, del registro dei clochard e l'ammissione delle cosiddette ronde cittadine. In materia di permesso di soggiorno, le...
Diritto PenaleDirittoFunzioni giudiziarieLavoro

Esoneri non automatici

06/02/2009 Lo scorso 29 gennaio la Commissione Ue ha, con il procedimento 2006/2228, messo in mora l’Italia sull’esonero dalla prestazione lavorativa durante il periodo notturno per la categoria dele lavoratrici madri, rispetto alle quali l’esonero automatico dal lavoro notturno sarebbe in contrasto con le norme comunitarie rischiando pure di discriminarle. In armonia con la tesi di Bruxelles, il Lavoro – nota 1/2009 – applica al personale navigante il divieto dell’applicazione dei meccanismi automatici di...
LavoroLavoro subordinato

Sentenze integrali sul web

06/02/2009 Con sentenza n. 4239 del 29 gennaio 2009, la Cassazione ha spiegato che, ai sensi dell'art. 52 del T.u. Privacy, è lecita la pubblicazione integrale su internet di sentenze rintracciabili sul sito ufficiale della Corte, qualora le parti non abbiano fatto espressa richiesta di omettere le proprie generalità. In ogni caso, precisa la Corte, i nomi non possono essere pubblicati nelle ipotesi di violenza sessuale e di minori. La Cassazione ha così bocciato il ricorso avanzato da un uomo contro la...
Diritto PenaleDirittoProtezione dei dati personali (Privacy)Lavoro

Per la carta acquisti non contano i bonus

06/02/2009 Il messaggio Inps 2881 del 4 febbraio 2009, in antitesi con quanto affermato nel precedente messaggio 26673 del 28 novembre 2008, precisa come non debbano più rientrare nel computo dei requisiti reddituali per l’ottenimento della carta acquisti (dl 112/2008, convertito da legge 133/2008) la quattordicesima e i bonus straordinari. Che non costituiscono reddito ai fini della verifica dei requisiti stessi, perché la carta acquisti va ricompresa tra le prestazioni assistenziali per le quali non...
PrevidenzaLavoro

Denuncia tramite contact center Inps

06/02/2009 Il Dl 185/08, convertito dalla legge n. 2/2009, ha modificato le modalità per comunicare le informazioni relative al rapporto di lavoro domestico, riconoscendo non più necessario il passaggio ai Centri per l’impiego e ritenendo sufficiente la comunicazione diretta all’Inps. Dunque, per denunciare i rapporti di lavoro domestico basterà ora una telefonata al contact center dell’Ente previdenziale oppure collegarsi al sito internet dell’Inps. Raccolte le informazioni necessarie, l’Istituto...
LavoroLavoro subordinato

Prorogato il termine per la riduzione

05/02/2009 E' slittato al 28 febbraio prossimo - per malfunzionamenti del sistema informativo, comunica l'Inail nella nota 2759 di ieri - il termine per la presentazione delle domande di riduzione del tasso medio di tariffa Inail ad opera dei datori di lavoro almeno al terzo periodo di attività che hanno adottato interventi di miglioramento delle condizioni di sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro (decreto ministeriale 12 dicembre 2000).
LavoroLavoro subordinato

Istanze di emersione: il diniego è rivedibile

05/02/2009 Il ministero del Lavoro, attraverso la predisposizione del documento di programmazione 2009, si rivolge agli uffici territoriali con lo scopo di regolarizzare l’attività ispettiva delle Direzioni provinciali del lavoro. Il Ministero fa appello, soprattutto, alla “qualità dell’azione ispettiva” per evitare violazioni sostanziali che potrebbero avere delle ripercussioni dirette sui diritti e sulle condizioni dei lavoratori, e all’abbandono delle contestazioni sul piano formale. A tal fine, viene...
LavoroLavoro subordinato

Sul Pm10 infrazione all'Italia

04/02/2009 La Commissione europea ha avviato un nuovo procedimento di infrazione nei confronti dell'Italia e di altri 9 membri dell'Unione (Cipro, Estonia, Germania, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Slovenia, Spagna e Svezia) per il non rispetto della norma relativa alla quantità di particelle pericolose contenute nell'aria (PM10), particolarmente rischiose per la salute delle persone.
LavoroDiritto PenaleDirittoDiritto Internazionale