Lavoro
Certificazione della parità di genere, contributi alle PMI: domande fino al 18 aprile
15/04/2025Pubblicato il nuovo Avviso pubblico per la concessione di contributi alle micro, piccole e medie imprese per servizi di assistenza tecnica e accompagnamento e per servizi di prima certificazione della parità di genere. Domande fino al 18 aprile 2025.
Previdenza complementare: calcolo dell’anzianità per l’agevolazione IRPEF
14/04/2025La risoluzione 29/E/2025 chiarisce come calcolare l’anzianità nelle forme pensionistiche complementari ai fini della riduzione dell’aliquota IRPEF su rendite e riscatti, anche in caso di iscrizione a più fondi contemporaneamente.
Detenuti, assunzioni agevolate: in vigore il decreto Sicurezza. Cosa cambia
14/04/2025Il decreto Sicurezza, in vigore dal 12 aprile 2025, estende lo sgravio del 95% dell’aliquota contributiva a carico del datore di lavoro e del lavoratore alle aziende pubbliche o private che impieghino detenuti all’esterno degli istituti penitenziari.
CIGS e mobilità in deroga: in arrivo 70 milioni per le aree di crisi industriale complessa
14/04/2025CIGS e mobilità in deroga: in arrivo 70 milioni per le aree di crisi industriale complessa. Adottato il decreto ministeriale di ripartizione delle risorse. Nell'articolo, struttura e destinatari delle misure, con tabella di sintesi
Banca ore: come e quando versare la contribuzione
11/04/2025Banca ore: il lavoratore può accantonare le ore di straordinario in un conto personale anziché ricevere il relativo pagamento. Queste ore potranno essere successivamente utilizzate come riposi compensativi. Come e quando versare la contribuzione INPS
Requisiti per deducibilità della previdenza complementare
11/04/2025Fondi di previdenza complementare. L'Agenzia delle Entrate ha chiarito che il plafond deducibile si calcola sui primi 5 anni di contributi dal momento dell’inizio dell’attività lavorativa, anche se l’iscrizione al fondo è precedente.
Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025
11/04/2025Fringe benefit, veicoli aziendali, tracciabilità delle spese per trasferte: cosa cambia dal 2025 per aziende e lavoratori. Nell'articolo, l'analisi della Fondazione studi dei consulenti del lavoro con schema di riepilogo
Patto di non concorrenza: validità e requisiti secondo la Cassazione
10/04/2025La Corte di Cassazione ha precisato i requisiti giuridici e di equità del corrispettivo nei patti di non concorrenza, evidenziando le cause di nullità e l'importanza di una valutazione rigorosa.
Decontribuzione Sud PMI. Punto di forza? La cumulabilità
10/04/2025Decontribuzione Sud PMI si rivolge a PMI e microimprese che assumono o occupano lavoratori a tempo indeterminato nelle regioni del Mezzogiorno. L'agevolazione è cumulabile, in via residuale, con altri esoneri: a quali condizioni e con quali benefici?
Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione
10/04/2025Il Collegato lavoro dispone che il datore di lavoro deve inviare al Ministero del lavoro apposita comunicazione entro cinque giorni dall'inizio, dalla variazione o dalla cessazione del lavoro agile. Cosa fare se l'accordo di smart working è prorogato