Lavoro
Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
22/10/2025Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre. Chi può fare domanda e modalità di presentazione di questo importante sostegno economico. I particolari nell'articolo, con schema riassuntivo
Legge di Bilancio 2026: nuova proroga per l’APE sociale
21/10/2025Il disegno di legge di Bilancio 2026 proroga l’APE sociale fino al 31 dicembre 2026, non modificando le condizioni. L’indennità resta incompatibile con i redditi da lavoro oltre 5.000 euro annui, salvo quelli derivanti da lavoro autonomo occasionale.
Durc di congruità obbligatorio anche per imprese non edili: quando?
21/10/2025Durc di congruità obbligatorio anche per imprese non edili, senza pagamento alla cassa edile o Edilcassa. Quando? Nell'articolo, i chiarimenti del ministero del lavoro, con schema di sintesi e Faq.
Campi Flegrei, sospensione adempimenti e versamenti contributivi: istruzioni
20/10/2025L’INPS ha emanato le istruzioni sulla sospensione degli adempimenti e dei versamenti contributivi per imprese e lavoratori colpiti dagli eventi sismici di marzo 2025 nei Campi Flegrei. Soggetti interessati e modalità per beneficiare della sospensione
Genitori lavoratori: convalida delle dimissioni anche nel periodo di prova
20/10/2025Il Ministero del Lavoro ha chiarito che la convalida delle dimissioni da parte dell'ITL della lavoratrice in gravidanza e della lavoratrice o del lavoratore durante i primi tre anni di vita del bambino è obbligatoria anche durante il periodo di prova
Flussi di ingresso 2026, domande di nulla osta: precompilazione dal 23 ottobre
20/10/2025Flussi ingresso 2026-2028: con la circolare interministeriale n. 8047/2025, modalità, requisiti e tempistiche per la presentazione online delle istanze di nulla osta. Precompilazione dal 23 ottobre al 7 dicembre 2025 e invio nei successivi click day.
Aziende con più attività: va applicato il CCNL più coerente per ogni settore
20/10/2025La Corte di Cassazione precisa che, nelle imprese che svolgono più attività, il datore di lavoro deve applicare ai dipendenti il CCNL coerente con le mansioni effettivamente svolte, evitando disparità di trattamento.
Legge di Bilancio 2026: lavoro, salari e contrattazione collettiva
20/10/2025Il Consiglio dei Ministri ha approvato la legge di Bilancio 2026. Famiglia e lavoro: potenziamento congedo parentale e per malattia figlio, detassazione premi di produttività e rinnovi contrattuali, incentivi per assunzioni e trasformazione part-time
Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025
17/10/2025INPS: conclusa l’elaborazione delle domande per la campagna 2024. Il codice “L239” – Arretrato conguaglio esonero contributivo parità di genere – è valido da ottobre a dicembre 2025. Gli esiti saranno notificati via PEC e Comunicazione Bidirezionale.
E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione
17/10/2025E' nullo l'apprendistato senza formazione. Confermato dal tribunale di Tivoli un principio basilare: senza formazione l'apprendistato si converte in un contratto a tempo indetermiinato. I motivi della sentenza, con schemi riassuntivi