Lavoro
Prestazione universale per anziani non autosufficienti: a chi e quando spetta
23/04/2025Prestazione universale per anziani non autosufficienti over 80 con ISEE pari o inferiore a 6.000 euro al via. Contributo mensile fino a 850 euro, ad integrazione dell’indennità di accompagnamento, su domanda all'INPS, per l'acquisto di quali servizi?
Anticipazione indebita del Tfr in busta paga, quali conseguenze?
23/04/2025Anticipazione indebita del Tfr in busta paga. Che succede in caso di accertamenti ispettivi che evidenzino l'illegittimità delle erogazioni mensili del Tfr? Nell'articolo, i chiarimenti dell'ispettorato nazionale del lavoro, con esempi pratici
Imprese editoriali: recupero TFR con conguaglio in Uniemens
22/04/2025INPS: recupero delle quote di TFR anche per le imprese dell’editoria che, relativamente ai dipendenti con qualifica di giornalisti, abbiano fruito della CIGS per la causale contratti di solidarietà in vigenza del regime INPGI. Conguaglio in Uniemens.
Bonus tredicesima: come richiederlo nella dichiarazione 2025
22/04/2025Il Bonus tredicesima 2025 può essere richiesto nella dichiarazione dei redditi tramite modello 730 o REDDITI PF. Istruzioni di compilazione e chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate.
Sicurezza sul lavoro: chi può organizzare i corsi di formazione?
22/04/2025L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 individua durata e contenuti minimi dei percorsi di formazione relativi alla sicurezza sul lavoro. L’Accordo contempla tre categorie di soggetti formatori e quattro diverse modalità di erogazione: quali sono
Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia
22/04/2025La Cassazione conferma che la richiesta di ferie per sospendere il comporto è valida solo se formulata durante la malattia; legittimo il diniego per esigenze organizzative documentate.
Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili
22/04/2025Contributi Inps, aggiornati i tassi di interesse e sanzioni civili. Cosa cambia per cittadini ed imprese dal 23 aprile 2025, in seguito alla decisione della Banca europea del 17 aprile 2025
Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero
22/04/2025Rider: inquadramento contrattuale. Nell'articolo, gli importanti chiarimenti dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Valutazione caso per caso e attenzione a vari elementi indicoatori della subordinazione o meno del rapporto di lavoro
Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens
22/04/2025A decorrere dalla competenza di aprile 2025, l’invio del flusso Uniemens per i lavoratori intermittenti che non percepiscono indennità di disponibilità diventa obbligatorio anche se tali lavoratori non ricevono alcun emolumento. Lo rende noto l'INPS.
Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
18/04/2025Novità INAIL. Dal 16 maggio 2025 saranno disponibili le versioni aggiornate degli applicativi per la Comunicazione di infortunio e la Denuncia/Comunicazione di infortunio, con l’introduzione del nuovo campo obbligatorio “Attività svolta in cantiere”.