Lavoro
Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
06/11/2025Il disegno di legge di Bilancio 2026 prevede la proroga ed il potenziamento del bonus mamme per il 2026 e rinvia al 2027 l’avvio dell’esonero contributivo parziale e strutturale. La misura sostiene le lavoratrici madri con almeno due figli. La mappa.
Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visite mediche per alcol e droghe
05/11/2025Sicurezza sul lavoro. Il DL n. 159/2025 modifica il T.U.: sorveglianza sanitaria e visita medica per verificare l'uso di alcool e droghe nelle attività a rischio, prevenzione oncologica, supporto alle PMI e permessi per screening. Le novità in vigore
Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
05/11/2025Quota 100 e violazione del divieto di cumulo con redditi da lavoro subordinato: dichiarate inammissibili le questioni di legittimità costituzionale sollevate dal Tribunale di Ravenna, riaffermato il ruolo del giudice ordinario nell’interpretazione conforme alla Costituzione.
Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
05/11/2025Debiti Inps e Inail: possibile la rateazione fino a sessanta rate. Tutte le novità del decreto interministeriale in attesa di pubblicazione nella Gazzetta ufficiale. Ambito di applicazione, condizioni e decorrenza, con schema di riepilogo
Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
04/11/2025Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro. I pro e i contro evidenziati durante l'audizione davanti al Senato.
Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
04/11/2025Il disegno di legge di Bilancio 2026 interviene in materia di pensioni: non proroga Opzione donna e Quota 103, conferma l’APE sociale, adegua l’età pensionabile alla speranza di vita ed estende l’incentivo al posticipo del pensionamento fino al 2026.
Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
04/11/2025Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo. Gli ermellini confermano il consolidato orientamento giurisprudenziale., Nell'articolo, i particolari della decisione
Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
04/11/2025La Corte di Cassazione ha confermato che ai riders etero-organizzati si applicano le tutele del lavoro subordinato ai sensi dell’art. 2 d.lgs. 81/2015. I principi ribaditi dalla Suprema Corte.
Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL
03/11/2025Nuovi incentivi contributivi con il disegno di legge di Bilancio 2026. Dal 1° aprile 2026, il DL n. 159/2025 obbliga i datori di lavoro che intendono accedere a benefici contributivi a pubblicare la disponibilità delle posizioni lavorative sul SIISL.
Consulta: confermato l’esonero contributivo per le lavoratrici madri 2024
03/11/2025La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 159/2025, ha confermato la legittimità dell’esonero contributivo solo per le madri lavoratrici con contratto a tempo indeterminato previsto dalla legge di bilancio 2024. Inammissibili le questioni sollevate dal Tribunale di Milano.