Lavoro
Eventi di malattia nei flussi Uniemens: cosa cambia dal 2026
23/10/2025Dal mese di competenza gennaio 2026, l’INPS introduce nuovi criteri per l’esposizione e il conguaglio degli eventi di malattia nei flussi Uniemens e nuovi codici causali, per un controllo più preciso e coerente dei dati. È soppresso il codice “E775”.
Riduzione premi INAIL 2026 e nuovi Indici di Gravità Medi
22/10/2025Con decreto del Ministro del Lavoro di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, approvata la riduzione dei premi e dei contributi INAIL del 13,02% per il 2026 e la fissazione degli Indici di Gravità Medi (IGM) per il triennio 2026-2028
Divulgare lo stato di malattia lede la privacy del dipendente
22/10/2025La pubblicazione di informazioni relative alla salute del dipendente costituisce violazione del diritto alla riservatezza. La Corte d’Appello di Palermo rigetta l’impugnazione del Comune e conferma la responsabilità dell’ente.
Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
22/10/2025Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre. Chi può fare domanda e modalità di presentazione di questo importante sostegno economico. I particolari nell'articolo, con schema riassuntivo
Legge di Bilancio 2026: nuova proroga per l’APE sociale
21/10/2025Il disegno di legge di Bilancio 2026 proroga l’APE sociale fino al 31 dicembre 2026, non modificando le condizioni. L’indennità resta incompatibile con i redditi da lavoro oltre 5.000 euro annui, salvo quelli derivanti da lavoro autonomo occasionale.
Durc di congruità obbligatorio anche per imprese non edili: quando?
21/10/2025Durc di congruità obbligatorio anche per imprese non edili, senza pagamento alla cassa edile o Edilcassa. Quando? Nell'articolo, i chiarimenti del ministero del lavoro, con schema di sintesi e Faq.
Campi Flegrei, sospensione adempimenti e versamenti contributivi: istruzioni
20/10/2025L’INPS ha emanato le istruzioni sulla sospensione degli adempimenti e dei versamenti contributivi per imprese e lavoratori colpiti dagli eventi sismici di marzo 2025 nei Campi Flegrei. Soggetti interessati e modalità per beneficiare della sospensione
Genitori lavoratori: convalida delle dimissioni anche nel periodo di prova
20/10/2025Il Ministero del Lavoro ha chiarito che la convalida delle dimissioni da parte dell'ITL della lavoratrice in gravidanza e della lavoratrice o del lavoratore durante i primi tre anni di vita del bambino è obbligatoria anche durante il periodo di prova
Flussi di ingresso 2026, domande di nulla osta: precompilazione dal 23 ottobre
20/10/2025Flussi ingresso 2026-2028: con la circolare interministeriale n. 8047/2025, modalità, requisiti e tempistiche per la presentazione online delle istanze di nulla osta. Precompilazione dal 23 ottobre al 7 dicembre 2025 e invio nei successivi click day.
Aziende con più attività: va applicato il CCNL più coerente per ogni settore
20/10/2025La Corte di Cassazione precisa che, nelle imprese che svolgono più attività, il datore di lavoro deve applicare ai dipendenti il CCNL coerente con le mansioni effettivamente svolte, evitando disparità di trattamento.