- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Spese sanitarie nella precompilata: quando comunicare l’opposizione
Opposizione all’utilizzo dei dati relativi alle spese sanitarie sostenute nel 2022, ai fini della precompilata, possibile fino al 31 gennaio 2023.
Agevolazioni per ristrutturazione e riconversione dei vigneti, anno 2023
L’Agea fornisce le necessarie istruzioni per presentare domanda al fine di accedere agli aiuti disposti per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti, annualità 2023.
Fisco: ad agosto niente versamenti
Stop nel mese di agosto ad invio di avvisi, lettere di compliance e richieste di documentazione dal Fisco, ma anche a versamenti: sono le novità per il 2023 indicate dal vice ministro dell'economia Maurizio Leo.
Svizzera, lavoratori frontalieri. Decadono le norme Covid
Scadranno dal 1° febbraio 2023 le regole particolari introdotte in epoca Covid tra Italia e Svizzera in materia di smart working.
Attività professionale: documenti coperti dal segreto
A quali atti si applica il segreto professionale a cui sono tenuti i commercialisti? Il Consiglio nazionale ricorda le norme che regolano la materia.