redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Tasse e diritti marittimi, adeguamento delle aliquote

Diffuse le aliquote in vigore per tasse e diritti marittimi nel periodo compreso tra il 1° febbraio 2023 ed il 31 gennaio 2024, adeguate al tasso di inflazione FOI.


Credito d'imposta Zes anche per servizi di consulenza

Il credito d’imposta Zes è applicabile anche a società che svolgono servizi di consulenza. Ne tratta la risposta n. 145/2023 dell’Agenzia delle Entrate.


Bonus prima casa under 36 anno 2023, Guida delle Entrate

Bonus prima casa per gli under 36 estesa al 2023. Per accedere alle esenzioni delle imposte indirette o al credito d’imposta sull’Iva versata viene richiesto un ISEE non superiore a 40mila euro. L'Agenzia delle Entrate aggiorna il vademecum.


Lavoro marittimo estero svolto da residente in Italia: esenzione

Si rendono precisazioni sul trattamento fiscale dei redditi da lavoro marittimo di un cittadino straniero residente in Italia.


Commercialisti, proroga per l’obbligo formativo triennale

Per la formazione del triennio 2020-2022 ai commercialisti è stato concesso più tempo: la scadenza è ora fissata al 30 giugno 2023.