- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Dogane: AIDA, dichiarazioni import. Nuovi codici tributo
Reingegnerizzazione AIDA, dichiarazioni import: pubblicata la lista aggiornata dei nuovi codici tributo che sostituiscono quelli soppressi 927, 934 e 935.
Credito d’imposta Imu settore turistico. Autodichiarazione a breve
Indicazioni sull’autodichiarazione da presentare entro il 28 febbraio per fruire del credito d’imposta a sostegno del turismo: si tratta dell’aiuto per l'Imu versata a titolo di seconda rata dell'anno 2021 per gli immobili D/2.
Registri contabili: in soffitta l’obbligo di stampa
Trascrizione su supporti cartacei dei registri contabili relativi al 2021 tenuti con sistemi meccanografici: non è più necessario provvedere entro febbraio.
Contributo di solidarietà per imprese del settore energetico: chiarimenti
Per il versamento del contributo di solidarietà dovuto dalle imprese del settore energetico arrivano i primi chiarimenti agenziali. Si specifica che il tributo è a carico dei soli soggetti Ires: rimangono fuori gli enti non commerciali.
Contributo per installare colonnine di ricarica in città e superstrade
Due decreti del Ministero dell'ambiente prevedono la concessione di contributi per nuove colonnine di ricarica per veicoli elettrici da realizzare su superstrade e centri urbani.