- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Bilanci società quotate: in assemblea senza obbligo di documentazione
Ripresa, dopo la fine del periodo pandemico, delle assemblee societarie in presenza: la società quotata non è obbligata a mettere a disposizione del socio che si presenta i documenti nel formato elettronico. Il caso n. 2 di Assonime affronta la questione.
Bonus pubblicità: è tempo di dichiarazioni sostitutive
A seguito della modifica dei termini, l’invio delle dichiarazioni sostitutive relative agli investimenti pubblicitari realizzati nell’anno 2022 deve avvenire entro il 9 febbraio 2023.
Atti giudiziari. Prenotazione a debito dell’imposta di registro
La registrazione delle sentenze di condanna al risarcimento del danno prodotto da fatti costituenti reato è l’argomento trattato nella risposta n. 186/2023 resa dall’Agenzia delle Entrate.
Confidi: concessione di finanziamenti agevolati alle Pmi
I confidi possono concedere alle Pmi di tutti i settori economici finanziamenti agevolati fino a 100.000 euro. Lo prevede il decreto MiMIT del 9 dicembre 2022 in GU del 1° febbraio.
Definitivi i modelli di dichiarazione IVA 2023. Software compilazione e controllo online
Dopo le versioni finali dei modelli di dichiarazione Iva annuale 2023 e Iva base 2023, con le relative istruzioni, in rete dal 1° febbraio anche i software per la compilazione e il controllo dei modelli.