- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Milleproroghe, è quasi fatta. Testo del Senato definitivo?
Per il Milleproroghe arriva il via libera dal Senato: il testo sarà quello definitivo data l’impossibilità, qualora vi fossero modifiche, di un altro passaggio alla Camera.
Biliardini e flipper: arriva l’imposta dell’8%
Illustrate le modalità di applicazione per la tassa su calciobalilla, jukebox, biliardi. Il pagamento avverrà in un'unica soluzione ed una volta all'anno. Precisazioni nella circolare n. 6 delle Dogane.
Tax credit energia e gas primo trimestre 2023: codici tributo per compensazione
Pubblicati i codici tributo per la fruizione dei bonus energetici riconosciuti a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti per l’acquisto di energia elettrica, gas naturale e carburante, primo trimestre 2023
Iscrizione a corsi delle università non statali: importi detraibili
Spese per iscrizione ai corsi di laurea di università non statali: il Mur ha fissato l’importo massimo detraibile dall’imposta sui redditi anno 2022.
Registrazione atto di locazione: senza codice fiscale per non residenti
Non è obbligatorio indicare il codice fiscale dell’affittuario in sede di registrazione di un contratto di locazione se il soggetto non risiede in Italia. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate