redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Progetti Water4All: istruzioni per presentazione delle istanze

Definiti termini e modalità di presentazione delle domande di agevolazione del bando transnazionale congiunto 2022 riguardante progetti per la gestione delle risorse idriche legato all’iniziativa europea Water4All.


Contributi 2023 per emittenti locali: quando inviare la domanda

Emittenti locali radio e Tv: contributi 2023 con presentazione delle domande dal 1° al 28 febbraio prossimo. Le istruzioni dal MiMIT.


Vendita del kit pasti e trasporto. Stessa Iva

L’Agenzia delle Entrate rettifica una propria risposta circa la sussistenza del nesso di accessorietà tra il servizio di trasporto del kit pasti e la sua cessione, a causa dei nuovi elementi forniti.


Contributo per l'allaccio a reti di teleriscaldamento: chi ne fruisce

Arrivano precisazioni riguardanti il contributo per l'allaccio a reti di teleriscaldamento alimentate con energia geotermica o biomassa. Il beneficio va a favore di chi sostiene gli oneri di allaccio.


Imprese gasivore e bonus. Occhio al codice ATECO

Le regole per essere considerate imprese gasivore e fruire del relativo credito d’imposta pari al 10% della spesa sostenuta. Precisazioni dall’Agenzia delle Entrate.