Previdenza
Domande di maternità e paternità: nuova funzionalità per consultazione pratiche
01/08/2025Servizio “Domande di maternità e paternità”: una nuova funzione INPS consente a cittadini, Patronati e Contact Center di consultare online le pratiche relative a congedi di maternità e paternità, riposi giornalieri e assegno di maternità dello Stato.
Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
01/08/2025Dal 2026, la domanda per il Bonus nido ha validità pluriennale con verifica annuale dei requisiti e prenotazione delle mensilità. Il bonus spetta per servizi educativi con titolo abilitativo, esclusi i centri privi di mensa e con frequenza flessibile
Bonus nuovi nati: 60 giorni in più per le domande
25/07/2025L’INPS ha esteso, da 60 a 120 giorni, il termine per richiedere il Bonus nuovi nati (1.000 euro una tantum). La domanda va presentata online con ISEE minorenni valido. Scadenza al 22 settembre 2025 per gli eventi tra il 1° gennaio e il 24 maggio 2025
Fondo telecomunicazioni: importo da verificare per le domande di prestazione
14/07/2025INPS. Fondo di solidarietà bilaterale per la filiera delle telecomunicazioni. I datori di lavoro devono integrare le domande di prestazione inserendo l’importo stimato della quota integrativa CIGS/CIGO/AIS da calcolare secondo nuove istruzioni. Come?
Accertamento della disabilità: novità per il certificato medico introduttivo
14/07/2025Disturbi dello spettro autistico, diabete di tipo 2 e sclerosi multipla. INPS: dal 12 luglio 2025 è in funzione una nuova versione della procedura di invio del certificato medico introduttivo per l'accertamento della disabilità. Quali sono le novità?
Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione
11/07/2025L’INPS fornisce nuove istruzioni operative per le domande di pensione in base all’Accordo Italia-Albania in vigore il 1° luglio 2025: modalità di presentazione, requisiti, decorrenza, integrazione al minimo, uso dei formulari INPS–ISSH tramite CIWeb.
Assegno invalidità: integrazione al minimo anche con sistema contributivo
04/07/2025La Corte Costituzionale riconosce l’integrazione al minimo per l’assegno ordinario di invalidità anche se calcolato interamente con il sistema contributivo. Effetti della decisione decorrenti dal giorno successivo alla pubblicazione della sentenza in Gazzetta Ufficiale.
Pensioni, cessione del quinto: tassi per il terzo trimestre 2025
03/07/2025L'INPS comunica i nuovi tassi per la cessione del quinto delle pensioni validi dal 1° luglio al 30 settembre 2025. Vengono aggiornati i tassi soglia per classi di età e per importo del prestito, con controlli automatici sulla procedura “Quote Quinto”
Pensione con sistema contributivo: opzione da inviare all’INPS per iscritto
02/07/2025L’opzione per il sistema contributivo deve essere esercitata con dichiarazione scritta rivolta direttamente all’INPS, la comunicazione Uniemens non basta. Così la Cassazione nel fornire chiarimenti sulle modalità di esercizio del diritto di opzione ex art. 1, comma 23, Legge n. 335/1995.
Agricoltori autonomi, tariffazione 2025: pagamento entro il 16 luglio
30/06/2025Contribuzione in agricoltura. Avvisi di tariffazione 2025 per gli agricoltori autonomi (scadenza di pagamento 16 luglio 2025) disponibili nel Cassetto Previdenziale del Contribuente. Il nuovo formato recepisce le novità sanzionatorie del decreto PNRR