Fisco

Il curatore si misura con il 770

21/09/2006 A seguito delle modifiche apportate dalla manovra-bis (L. 248/06) sono stati inclusi nell’elenco dei soggetti obbligati alle ritenute alla fonte - disposto dall’articolo 23 del Dpr 600/73 - il curatore fallimentare e il commissario liquidatore della procedura di liquidazione coatta amministrativa. La decorrenza della norma, e quindi dei nuovi obblighi, è dal 4 luglio 2006, anche se le dispute che per lungo tempo hanno preceduto l’impianto normativo su cui si basa la modifica, portano alcuni...
DichiarazioniFiscoAccertamentoImposte e Contributi

Aiuto di Stato al raddoppio

21/09/2006 E’ stata presentata ieri a Bruxelles dal commissario Ue alla Concorrenza, Neelie Kroes, una proposta di modifica sulle cosiddette regole “de minimis”. Se tutto andrà bene, quindi, dal 1° gennaio 2007 non saranno più considerate aiuti di Stato le sovvenzioni pubbliche fino a 200mila euro. In breve, il tetto sarà raddoppiato rispetto alla norma vigente di 100mila euro su tre anni. In tal modo – secondo il commissario alla Concorrenza - si intende creare una speciale sfera di sicurezza per i regimi...
AgevolazioniFisco

Criteri sui contributi dopo il sisma del 1980

21/09/2006 La risoluzione delle Entrate numero 105 (di ieri) conferma il beneficio, agli enti pubblici, dei contributi Iva previsti dall’articolo 36, comma 12, del dl 331/1993 per le operazioni di costruzione, ricostruzione e ristrutturazione di edifici ed opere pubbliche nei Comuni interessati dagli eventi sismici del novembre 1980 e del febbraio 1981, che scossero le Regioni Campania, Basilicata e Puglia. 
AgevolazioniFisco

Per l’F24 online il conto corrente può essere unico

20/09/2006 Mentre dalle Entrate insistono sull’avvio graduale dei pagamenti online a partire dal 1° ottobre e dal ministero dell’Economia si ricorda che gli strumenti necessari per il nuovo adempimento dei contribuenti Iva sono disponibili già dal 2001, in Parlamento si fa sempre più sentire il partito della proroga, che auspica un rinvio a gennaio 2007. In attesa dei chiarimenti Abi tra le banche si diffonde il fai-da-te. Inoltre, nel tentativo di essere più vicini al mercato, alcune banche, anche di...
RiscossioneFisco

Iva, rimborso infrannuale telematico

20/09/2006 L’Agenzia delle Entrate ha approvato una nuova versione del modello per la richiesta di rimborso infrannuale dell’Iva. Secondo quanto previsto nel provvedimento n. 2006/102047 del 14 settembre 2006, dall’anno prossimo anche l’istanza di rimborso trimestrale dell’Iva potrà essere trasmessa per via telematica. Il modello accoglierà, inoltre, anche le variazioni d’imposta relative a periodi precedenti, che però non concorreranno al calcolo dell’aliquota media. Infine, tra le novità di questa terza...
FiscoImposte e Contributi

Partecipazioni, reddito provato

20/09/2006 La sentenza 37/15/06 (24 aprile 2006) della Commissione tributaria regionale del Lazio conferma la decisione della Ct provinciale di Roma, che aveva decretato che all’accertamento del maggior reddito di partecipazione imputato al socio in proporzione alla sua quota di partecipazione agli utili di una società in accomandita semplice va sempre allegata una copia dell’accertamento eseguito nei riguardi della società. La Commissione laziale aggiunge che l’ufficio finanziario non è solo tenuto a...
FiscoAccertamento

Stop ai contributi agricoli

20/09/2006 La circolare n. 98 di ieri dell’Inps ricorda che con dcpm 7 luglio 2006 la provincia di Vibo Valentia è stata dichiarata in stato di emergenza per gli eventi alluvionali del giorno 3 luglio scorso. Di conseguenza sono stati sospesi i versamenti contributivi da tale data e fino al 31 dicembre 2006. La sospensione non riguarda, invece, gli altri adempimenti, quali la presentazione delle dichiarazioni trimestrali (modello Dmag) e annuali (modello ACC1/PC/CF), nonchè le eventuali denunce di...
PrevidenzaLavoroAgevolazioniFiscoAgevolazioni contributive

Iva e auto, Dl sul filo del rasoio

20/09/2006 Duro colpo alla maggioranza di Governo, in commissione Affari costituzionali del Senato, dove é stata negata la sussistenza dei requisiti di necessità e urgenza per il decreto legge n. 258 sui rimborsi Iva emanato e pubblicato a seguito della sentenza della Corte di Giustizia europea che ha bocciato il regime italiano di deroga sulle detrazioni dell'Imposta per le auto che non formano l’oggetto dell’attività dell’impresa, un regime durato quasi trent’anni (dal 1979). La conferma del “no” a...
FiscoDiritto InternazionaleDirittoImposte e Contributi

Denunce-lumaca Controlli induttivi

20/09/2006 La Suprema Corte – sentenza 19204 del 6 settembre – ha accolto il ricorso dell’Amministrazione finanziaria, dichiarando legittimo l’accertamento induttivo dell’Iva quando il contribuente abbia presentato, con più di trenta giorni di ritardo, la propria dichiarazione dei redditi. Il comportamento tardivo integra, in questo caso, l’omessa presentazione. La Corte afferma: “...la dichiarazione Iva dovuta per l’anno solare precedente va presentata entro il 5 febbraio di ciascun anno e, a norma...
FiscoAccertamento

Per l’immobile d’impresa l’opzione Iva è online

19/09/2006 Il provvedimento del Direttore dell’agenzia delle Entrate del 15 settembre 2006 reca le modalità ed i termini degli adempimenti e del versamento delle imposte indirette previsti dall’articolo 35, comma 10-quinquies del decreto legge 223/06. Così, i proprietari di fabbricati concessi in locazione in regime di Iva prima del 4 luglio 2006 devono regolarizzare il versamento dell’imposta di registro e, nel contempo, possono optare per il regime dell’imponibilità Iva (con invio telematico), se la...
ImmobiliFisco