- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Comunicazione dall’Agenzia sull’ecobonus? Trattasi di falso
Ancora una volta il nome dell’Agenzia delle Entrate viene usato per cercare di carpire dati sensibili ai cittadini. In questo caso la mail-truffa ha come oggetto il tema rilevante dell’ecobonus.
Bonus verde 2023. Utilizzo in dichiarazione
La detrazione Irpef del 36%, ripartita in quote costanti per un periodo di 10 anni, prevista dal bonus verde è fruibile anche per l’anno 2023.
Contratti di sviluppo agroindustriali: stop domande dal 2023
Domande per Contratti di sviluppo agroindustriali: stabilita, dal 1° gennaio 2023, la temporanea chiusura dei termini per la presentazione.
Fondo di solidarietà trasporto aereo: finanziamento dei programmi formativi
Contributo al finanziamento di programmi formativi di riconversione o riqualificazione professionale da parte del Fondo di solidarietà del trasporto aereo: istruzioni dell’Inps per la presentazione delle domande.
Esame avvocato 2022: indicazioni per la prima prova orale
Dettate, per l’esame da avvocato 2022, le linee generali per la formulazione dei quesiti per la prima prova orale. La sessione inizierà dal 16 gennaio 2023.