redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Bonus edilizi. Fissati i codici tributo per cessione e sconto dei crediti

Fissati i codici tributo per l’utilizzo in compensazione dei crediti relativi ai bonus edilizi dopo le modifiche effettuate con il decreto Sostegni-ter.


Bonus impianti di compostaggio in centri agroalimentari. Istruzioni

Approvato il modello di comunicazione per il credito d’imposta relativo all’installazione e messa in funzione di impianti di compostaggio presso i centri agroalimentari presenti nelle Regioni Campania, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia.


Superbonus. Chiarimento Enea su tetti non disperdenti

Superbonus su tetto non disperdente, precisazioni dell’Enea dopo la modifica dell’art. 119, comma 1, Dl 34/2020.


Variazione Iva in diminuzione. Esclusa per prescrizione del credito

Non si può procedere alla variazione Iva in diminuzione se il credito risulta prescritto per tardiva insinuazione al passivo, per procedure concorsuali iniziate prima del 26 maggio 2021. In tal senso la posizione delle Entrate.


Pagamento differito diritti doganali. Rivisto il tasso d’interesse semestrale su Euroribor a sei mesi

Definito il tasso di interesse semestrale per il pagamento differito dei diritti doganali. In base all'Euroribor a sei mesi definito il saggio applicabile alle dilazioni concesse dal 1°Gennaio 2022 al 30 Giugno 2022.